Enzo Samaritani, poeta e moderno cantastorie, si esprime in tutte le lingue del mondo ma, quando intona canzoni popolari romane o napoletane, il sentimento che mette nella musica emoziona ancora di più. Spesso racconta che cantava già da bambino e che già in tenera età cominciò la sua vita errabonda, costellata di successi. Si è esibito in Europa, in Medio Oriente, nel Nord e Sud America. Quando narra, non dimentica di soffermarsi anche su aspetti salienti della sua formazione come il lungo tirocinio presso l’Accademia d’Arte Drammatica, diretta dal critico teatrale e docente Silvio D’Amico, o gli esordi nella commedia musicale degli anni ‘50. Nel novembre del 1967 fonda “Arciliuto”, un piccolo teatro dedicato alla poesia e alla musica.
La Terra
Poesie e sonate del teatro Arciluito a Roma
di Enzo Samaritani
Articolo completo si trova nell'edizione 128 del 2021 alle pagine 50-51.