Descrizione del Dammuso, costruzione tipica dell'isola siciliana di Pantelleria, fatta per resistere al grande caldo, utilizza spessi muri (fino a 120 cm) in pietra e copertura a volta (pietra, terra e battuto di tufo per un totale di 40 cm). Prima della costruzione viene fatta una cisterna per l'acqua oppure si utilizzano antiche cisterne di epoca romana ancora funzionanti. Aperture principali a Sud, finestre piccole e in alto per avere una luce più attenuata e meno calore.
Mori e Dammusu
Sopravvivere al caldo un insegnamento dalla storia
di Giuseppe Sechi
Articolo completo si trova nell'edizione 22 del 2001 alle pagine 50-51.