L'esperienza della città giardino di E. Howard e R. Owen ha ancora un valore di riferimento. La città-giardino di H. aveva una chiara organizzazione urbanistica e un'impostazione razionale. Contribuì alla crescita di interesse per aspetti come pavimentazioni stradali, alberature, cancellate, illuminazione ecc. L'ambiente sociale era più vario rispetto alle Siedlungen. L'influenza di H. si ebbe anche in America dove nacquero vari esempi di aggregazioni studiate sul modello delle città-giardino (Greenbelts).
Tracce di Howard
Il rapporto città-campagna nelle realizzazioni ideali agli albori del XX secolo
di Wittfrida Mitterer
Articolo completo si trova nell'edizione 24/25 del 2001 alle pagine 86-91.