Sull'esposizione a Malmo in Svezia, nel 2001, "Abitazione del futuro in Europa". Organizzata in dieci sezioni in un'ampia zona lungo il porto, pur non essendo focalizzata esclusivamente sulle tematiche dell'ecologia e della bioedilizia, ha confermato attraverso svariati esempi che la città del futuro dovrà essere improntata alla sostenibilità; molti esempi realizzati e anche arredati di case del futuro, con particolare attenzione per i mezzi di trasporto, piste ciclabili, i veicoli elettrici, i tetti verdi, il verde urbano, i luoghi d’incontro, la raccolta dei rifiuti, il riciclo delle acque, collettori solari, pompe termiche e il risparmio energetico
City of tomorrow
European housing expo in Svezia
di Hanna Roberts
Articolo completo si trova nell'edizione 27 del 2002 alle pagine 20-21.