Corviale, il progetto della “cittadina-monoblocco” alle porte di Roma, caso emblematico dell’edilizia popolare degli anni ’70 a Roma, si fermò dopo poco tempo a causa dei costi ingenti di costruzione, dei problemi di gestione e per l’assenza di servizi e infrastrutture. Il recupero di Corviale ci accumunerebbe ad esperienze di risanamento di megastrutture in Europa, attraverso un’azione di rinserimento nel contesto urbano, l’introduzione di nuove funzioni e una nuova gestione ecologia del complesso.
Margine di strada
di Monica Carmen
Articolo completo si trova nell'edizione 31 del 2003 alle pagine 20 - 21.