Oggi siamo stati spettatori di un fenomeno epocale quale la vittoria di Barack Obama come presidente degli Stati Uniti d’America: la storia ci restituisce la figura di un uomo di cultura, definito “bi-razziale”, anziché “nero” o “afroamericano”, capace di muoversi agevolmente fra gente di vario sfondo culturale e razziale. Obama si presenta come un uomo positivo e pronto a dare speranza e cambiamento al proprio Paese, che vuole dialogare con il resto del mondo dando fine all’unilateralismo americano.
Cambiamento e speranza
Obama for President
di Fritjof Capra
Articolo completo si trova nell'edizione 54 del 2008 alle pagine 66 - 67.