Biofilìa significa capire, studiare e progettare in modo che l’uomo si senta bene ed a suo agio nello spazio architettonico e urbano cercando il contatto con le forme naturali. Riflettere sul rapporto tra biofilìa e architettura o ambiente costruito in genere, significa anche pensare alla bioarchitettura: ogni essere umano trae sensazioni e stimoli favorevoli dal contatto con la natura e quindi diventa necessario applicare il concetto di biofilìa nella nuova edificazione, nella progettazione ecosostenibile e nella bioarchitettura.
Biofilìa
Nuova frontiera e antica tecnica a servizio dell’architettura
di Nikos Salìngaros, Paolo Masciocchi, Pietro Pagliardini, Pietro Pini
Articolo completo si trova nell'edizione 57/58 del 2009 alle pagine 28 - 31.