Bisogna sapere che Parigi è tra le città più verdi d’Europa, dove spesso i parchi sono nascosti alla vista in quanto da sempre considerati luoghi speciali, protetti dal rumore e dall’inquinamento del traffico della città. A Parigi si è sviluppato nel tempo un ricco patrimonio di aree verdi, parchi, giardini, piazze, passeggiate: queste aree verdi, che possono essere sia di grandi dimensioni, sia di modeste dimensioni, sono dedicate al relax, alla ricreazione, al piacere di viverle, di mantenerle, e per tali motivi sono frequentate ed amate dai cittadini. Nella città, anche contestualmente al recupero di quartieri disagiati, sono stati creati vari tipi di spazi verdi ecologicamente corretti e certificati; si è arrivati a ideare passeggiate verdi sospese come tetti giardini, oppure pareti – giardini verticali, sperimentando nuove prospettive nella millenaria disciplina dell’arte dei giardini
Parigi la verde
I parchi di Parigi patrimonio di biodiversità
di Elisabetta Vannini
Articolo completo si trova nell'edizione 57/58 del 2009 alle pagine 72 - 85.