L’importanza attribuita alle centrali Idroelettriche dell’Alto Adige, specialmente nel secolo scorso, ha portato all’inserimento di questi monumenti della tecnica all’interno di un percorso turistico-informativo, promosso dal Curatorium per i Beni Tecnici culturali della Provincia. Oltre la produzione di energia elettrica, la centrale di Cardano (BZ) è utilizzata come percorso formativo, nodo centrale per visite guidate e spazio ricreativo-culturale. Nel 2003 è stata realizzata un’installazione, progettata da Scherer, Markus e Mario Hagele, destinata al concerto celebrativo “La Notte dei Soprani”.
Gabbia Energetica
La rivalutazione funzionale di un monumento della tecnica
di Markus Scherer
Articolo completo si trova nell'edizione 63/64 del 2010 alle pagine 48 - 57.