info@bioarchitettura.org +39 0471 973097
CONTATTI
Bioarchitettura® Logo
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Mission & Storia
    • Diventa Socio Hot!
    • Libri & Pubblicazioni
    • Statuto
  • Rivista
    • Tutte le edizioni
    • Articoli
    • Abbonamenti Hot!
    • Distribuzione Cartacea
    • Redazione
    copertina ultima edizione
  • Master
    • Come Iscriversi
    • Dicono di noi
    • Alumni
    • Master 2020-2021
    • Progetti
      • Ex Snia 2017-2018
      • Scuola Grilli 2018-2019
    • Attività
    • Feedbacks
  • Attività
  • News
  • ECOsportello
  • Sponsor
Effettua il

Login




  1. Home
  2. Rivista bioarchitettura®
  3. Articoli

ARTICOLI DELLA RIVISTA BIOARCHITETTURA®

AUTORE: Monica Carmen

Filtri:  
Rivista Bioarchitettura® 124
Monica Carmen

Spazi giapponesi nel fienile alpino
Culture che si annodano nell’intreccio di tronchi a Mathon nei Grigioni

Il recupero di un’antico fienile a Mathon, un piccolo comune di 50 abitanti nel  Cantone dei Grigioni in Svizzera, è il risultato di un intreccio di storie e molteplici immaginari. I diversi ...

Rivista Bioarchitettura® 123
Monica Carmen

Ecosystem restoration design
Nuovi modelli di sviluppo rigenerativo

Rivista Bioarchitettura® 121/122
Monica Carmen

Sul dorso della balena
Osservatorio e studio dei grandi cetacei sull’isola di Andøya

Il 29 gennaio di quest’anno il Corriere della Sera pubblicava un’intervista di Guido Santevecchi a Sara Platto, docente di “Comportamento e benessere degli animali” all’ Università Jianghan ...

Rivista Bioarchitettura® 120
Monica Carmen

Casa e terre condivise
Sperimentazioni di social housing rurale in Messico

Ad Apan, nello Stato messicano di Hidalgo, è stato creato un vero e proprio laboratorio di edilizia sperimentale e sono stati costruiti 32 prototipi di alloggi con il contributo di diversi studi di ...

Rivista Bioarchitettura® 120
Monica Carmen

Dove “serpeggia” il tempo
Nuovo headquarter per orologi svizzeri a Bienne

Il nuovo quartier generale del gruppo Swatch sorge sul sito storico di Omega, la maison fondata nel 1883 nell’area tra la zona industriale e il centro della città di Biel/Bienne. Il concorso internazionale ...

Rivista Bioarchitettura® 119
Monica Carmen

Viaggio nella città (s)velata
Inaugurato il sito saudita di Ad-Diriyah, patrimonio dell’Umanità

L’Arabia Saudita riscopre orgogliosamente il suo passato attraverso un’operazione sensibile e allo stesso imponente di restauro che coinvolge un’area di 25 ettari ubicata pochi chilometri a nord-ovest ...

Rivista Bioarchitettura® 119
Monica Carmen

Un campus, due scuole infinite possibilità
Amburgo punta sull’edilizia scolastica per il suo sviluppo futuro

Dal 2011 il Senato della città di Amburgo, una delle tre città-Stato (insieme a Berlino e Brema) della Repubblica Federale Tedesca, ha investito oltre due miliardi e mezzo di euro nell’edilizia ...

Rivista Bioarchitettura® 119
Monica Carmen

Natura in estinzione
L’intervento artistico di Klaus Littmann a Klagenfurt

Forse arriverà un giorno in cui non sarà più possibile esperire la natura, viverla ed immergersi in essa camminando in un bosco, percorrendo un sentiero di montagna o solcando le acque del mare, ...

Rivista Bioarchitettura® 118
Monica Carmen

Una giungla urbana nel vecchio porto
Il BUGA di Heilbronn apre la strada ai paesaggi intelligenti

Il Bundesgartenschau ovvero la Mostra federale di architettura dei giardini (BUGA) è l’acronimo di una manifestazione che venne realizzata per la prima volta nella Germania del dopoguerra con lo ...

Rivista Bioarchitettura® 117
Monica Carmen

Curati nell’oasi di luce e piante
Architettura terapeutica nell’ospedale-giardino di Bogotà

L’ampliamento dell’ospedale della Fondazione Santa Fe de Bogotà, realizzato nel 2016 su progetto di El Equipo Mazzanti, studio vincitore del concorso indetto nel 2012, trasforma il preesistente ...

Rivista Bioarchitettura® 116
Monica Carmen

Marinilla Educational Park
Una rete di spazi in mutazione nel parco didattico in Colombia

L’architetto colombiano Giancarlo Mazzanti ha progettato per la città di Marinilla uno spazio ibrido, un parco pubblico che diventa edificio, un’architettura che si trasforma in una piazza, dove ...

Rivista Bioarchitettura® 116
Monica Carmen

La creatività dei bambini è un bene comune
La città di innsbruck crea per loro una scuola d'arte e d’architettura

A Innsbruck, nei pressi di Rapoldipark sorge un padiglione in legno e vetro che ospita “bilding-Kunst und Architektureschule”, la scuola di arte e architettura, su progetto di Niklas Nalbach, Monica ...

Rivista Bioarchitettura® 115
Monica Carmen

Architettura nel tempo della metamorfosi
Bambini, nuovi agenti del cambiamento urbano

Il progetto europeo Metamorphosis, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 che coinvolge 7 città di piccole e medie dimensioni (Monaco, Zurigo, Graz, Southampton, Tilburg, Alba Iulia, Merano), ...

Rivista Bioarchitettura® 115
Wittfrida Mitterer, Monica Carmen

Vivere e lavorare in Casa Pertinger a Rio Pusteria
Costruire relazioni

A Mulhlbach (Rio Pusteria, Alto Adige) l’edificio dello storico calzolaio del paese è stato restaurato nel 2018 su progetto dello studio di Brunico Arkitektur forer unterpertinger.
L’intervento ...

Rivista Bioarchitettura® 112
Monica Carmen

Ispirazioni d'oriente per la sosta nei paesi bassi
Il nuovo Car Park di Zwolle rimanda al caravanserraglio

La costruzione del nuovo Car Park di Zwolle, nei Paesi Bassi, su progetto di Dok architecten, è un parcheggio a sei livelli che fa parte di una più ampia pianificazione viabilistica finalizzata a ...

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›

Anno

Edizione

Autore

Articolo Completo

Torna al Default

Default

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.
Bioarchitettura® Logo

La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® e l’Antropizzazione Sostenibile dell’Ambiente è un Ente morale senza fini di lucro

domande?

+39 0471 973097
Bioarchitettura® Metodo pagamento

Fondazione

  • Chi siamo
  • Quota Iscrizione
  • Libri & Pubblicazioni

Rivista

  • Tutte le edizioni
  • Articoli
  • Abbonamenti

Master

  • Casaclima Bioarchitettura®
  • Progetti Master
  • Dicono di noi

Informazione

  • News
  • Attività

Supporto

  • FAQ
  • Privacy
  • Contatti
  • Cerca

Bioarchitettura®. © 1995 - 2021. Tutti i diritti riservati

  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Mission & Storia
    • Diventa Socio Hot!
    • Libri & Pubblicazioni
    • Statuto
  • Rivista
    • Tutte le edizioni
    • Articoli
    • Abbonamenti Hot!
    • Distribuzione Cartacea
    • Redazione
  • Master
    • Come Iscriversi
    • Dicono di noi
    • Alumni
    • Master 2020-2021
    • Progetti
    • Ex Snia 2017-2018
    • Scuola Grilli 2018-2019
    • Attività
    • Feedbacks
  • Attività
  • News
  • ECOsportello
  • Sponsor
  • Contatti
  • Cerca