Rivista Bioarchitettura® 143
Fritjof Capra

Imparare da Leonardo

Perciò, per apprezzare appieno la portata del genio scientifico di Leonardo, sarebbe necessario avere costantemente presente l’evoluzione del suo pensiero in molte discipline parallele ma interconnesse. ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Wittfrida Mitterer, Fritjof Capra

Tempi di svolta
I principi di un nuovo Umanesimo

Sul finire del XIV secolo l’Europa è stata investita da una spinta culturale e filosofica tra le più potenti e prolifere di tutti i tempi. Il Rinascimento, giunto a maturazione tra le colline fiorentine ...

Rivista Bioarchitettura® 121/122
Fritjof Capra, Hazel Henderson

Pandemics
Uno scenario dal futuro per trarre lezioni nel presente

Come sarà il mondo dopo la pandemia? Clima, industrie, energia, trasporti, città, salute… Proiettiamoci nel futuro per capire le cause profonde della crisi e per cogliere le possibilità di cambiamento. ...

Rivista Bioarchitettura® 118
Fritjof Capra

Leonardo, pensatore Sistemico
Botanica, sintesi tra arte e scienza

Leonardo da Vinci, grande maestro della pittura e geniale figura del Rinascimento, è stato nel corso dei secoli argomento di intensi studi e dibattiti sia di livello scientifico che divulgativo. Sorprendentemente ...

Rivista Bioarchitettura® 54
Fritjof Capra

Cambiamento e speranza
Obama for President

Oggi siamo stati spettatori di un fenomeno epocale quale la vittoria di Barack Obama come presidente degli Stati Uniti d’America: la storia ci restituisce la figura di un uomo di cultura, definito ...

Rivista Bioarchitettura® 48/49
Fritjof Capra

Il progetto ecologico

L’analisi delle somiglianze e differenze fra reti biologiche e reti sociali costituisce la parte centrale della interpretazione scientifica della vita in cui l’obiettivo non è solo di offrire una ...