Rivista Bioarchitettura® 2
Wittfrida Mitterer

Materiali perché

L'editoriale introduce i temi del fascicolo ricordando che quando si tratta di ecologia sembra che man mano si creino sempre nuovi problemi da risolvere ad essa in qualche modo collegati e che ancora ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Andrea Bizzozzero

Il sostegno dell'U.E.

La CEE, per mezzo delle varie Direzioni Generali (DG), ha varato una serie di programmi a sostegno delle iniziative e progetti che attuino e divulghino operazioni di conservazione delle risorse energetiche, ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Maurizio Grandi

Il sole nero
Aggressività potenziale dei raggi UV

É la componente ultravioletta dei raggi solari che può provocare l'insorgenza dei tumori, ed è questa componente che, con l'impoverimento dello strato di ozono della stratosfera, tende a raggiungerci. ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Ugo Sasso

Il sole nero
Il caldo fa bene il caldo conviene

La luce e il calore del sole sono elementi positivi per l'abitazione dell'uomo. Il sole asciuga i muri, sterilizza l'aria, tonifica , rilassa e mette il buon umore. Oggi siamo abituati a usare molto ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Anna Zuccarini, Francesco Pappalardo

Le fiabe di Sicilia
La casa dello scirocco

Nella settecentesca casa dello scirocco presso Lentini in Sicilia, assistiamo a uno dei primi esempi di impianto di condizionamento necessario per il clima soffocante del luogo per vari mesi all'anno. ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Maria Silvia Petrachi, Roberto Sernicola

Muri di pietra
L'ombra di Federico/ Il solco sul Palatino

Descrizione di Castel del Monte in Puglia, castello isolato, ottagonale, trionfo della razionalità geometrica ma anche dell'oscurità del simbolo, voluto da Federico II di Svevia. Elementi di geometria ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Lucio Adriano Cito

Muri di pietra
Aspetti bioclimatici delle masserie in Puglia

Il clima locale ha molto influito sull'aspetto architettonico delle masserie pugliesi, costruite in pietra calcarenitica. Intonacate di bianco con piccole finestre in alto, con sporti, loggiati ...

Rivista Bioarchitettura® 1
Wittfrida Mitterer

Herzog, Thomas
I particolari dell'ecologia

Intervista a Herzog, Thomas su vari argomenti: burocrazia, concorsi, approccio bioecologico, committenza, rapporti col Movimento Moderno e stile architettonico. Seguono due schede su due sue opere famose: ...