Rivista Bioarchitettura® 129
Mario Coppola, Alessandro Melis

Villa Postumana
Architettura sintonizzata sui processi della natura

Il progetto­manifesto della Villa Postumana propone un nuovo linguaggio architettonico basato sul concetto di ibridazione. Accompagnata dal “Manifesto dell'architettura postumana” di Leonardo Caffo, ...

Rivista Bioarchitettura® 129
Emmanuele Lo Giudice

Architettura gassosa
Realismo ecologico e urbanità futura

Nel 1755 l’abate Marc­Antonie Laugier (1713­1769) pubblica il suo “Essai sur l’architecture” (Saggio sull’architettura) in cui espone un’idea di architettura universale che ritrova ...

Rivista Bioarchitettura® 127
Martina Morrone, Erika Bonetti

Monte sinergico

Questi luoghi, caratterizzati da una profonda storia di accoglienza e dedizione da un lato e, dall’altro, dal loro essere anche ambienti sportivi, ci hanno suggerito le linee guida del progetto. ...

Rivista Bioarchitettura® 127
Ambrantonella Lattanzio, Roberta Rocco, Michele Maria Sergi

Accolto nel verde

Il progetto, che ricade all’interno della Riserva Naturale Monte Mario, si propone di creare connessioni visive e funzionali con il Centro Don Orione attraverso una continuità articolata di ...

Rivista Bioarchitettura® 127
Floriana Gammino, Arika Malarby, Laura Pantaleoni, Mattia Lucchetti, Clelia Carbotti

Cammini Comuni

Tema che sottende il progetto è la creazione di un quartiere sinergico per persone in difficoltà che possa offrire loro, in un ambiente sicuro ed accogliente, il sostegno necessario per reintegrarsi ...

Rivista Bioarchitettura® 127
Eugenio Esposito, Giulio Valerio Mancini, Francesco Cavaterra, Federico Lestini, Francesco Marinelli

Verde Rifugio