25-29 marzo 2025 “La Settimana del Legno”

Sulla scorta del successo delle precedenti tre edizioni (2017, 2019 e 2023), dal 25 al 29 marzo 2025 si svolge, presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, la IV edizione de “La Settimana del Legno”, evento dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno.

La IV edizione si articola attorno a tre temi – “Sostenibilità, Patrimonio e Innovazione” –, includendo, in senso più ampio i seguenti argomenti specifici: digitalizzazione, intelligenza artificiale, materiali naturali, integrazione impiantistica, disegno industriale, efficienza energetica, durabilità, DFMAD, LCA, DFD/A, retrofit, sistemi offsite, evoluzione normativa.

La manifestazione si incentra sull’impiego del legno in architettura, sviluppato attraverso un rapporto sinergico tra Università, Ordini professionali e aziende di settore. Il programma della manifestazione comprende un’area espositiva, dedicata ai prodotti delle aziende, e una fitta serie di seminari tecnici e scientifici. I seminari – aperti agli studenti universitari e agli Ordini professionali di Ingegneri, Architetti, Dottori Agronomi e Forestali e Geometri per il conseguimento di crediti formativi – sono tenuti da professionisti, ricercatori ed esperti nel settore delle costruzioni in legno, in ambito internazionale. 

L’evento conclusivo, sabato 29 marzo, si terrà presso l’Acquario Romano, prestigiosa sede dell’Ordine degli Architetti.

Per info e iscrizioni CLICCA QUI 

Dove: Macroarea di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma

Quando: 25 marzo 2025 07:00

Condividi

Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.