Continuano le lezioni del Master Bioarchitettura-CasaClima, questa volta in modalità online, i corsisti hanno avuto l'eccezionale ...
Attività

Il Master torna in presenza!
Tornano il aula i corsisti del Master Bioarchitettura-CasaClima e lo fanno per partecipare ad una lezione d'eccezione: ...

Mostra en plein air di Bioarchitettura
In occasione del Festival dell’Ecologia Integrale, la Fondazione Bioarchitettura allestirà a Montefiascone (VT), una ...

Domenica 13 giugno 2021_IL CAMMINO DI GUGLIELMO 2021 _ 10° anno
A cura del CdT ‘Paesi d’Irpinia’ del Touring Club Italiano, con la partecipazione del Club Alpino Italiano, Irpinia ...

Il futuro sostenibile della città
L’Unità di Ricerca "Paesaggio, Patrimonio culturale, Progetto" organizza il talk "Il futuro sostenibile della città", ...

29 MAGGIO 2021 CORTONA PEARLS CON ROSHI JOAN HALIFAX "ALTARS IN THE STREET: COMPASSION IN ACTION"
Da più di un decennio la Fondazione Italiana per la Bioarchitettra, membro dell'Associazione Cortona Friends, sostiene ...

Strutture viventi, il parco nel cuore. L'oro nero per contrastare i cambiamenti climatici. l'unico sistema per catturare per sempre il CO2
Venerdì 21 maggio 2021, si terrà il terzo ed ultimo incontro della serie Strutture viventi, il parco nel cuore organizzato ...

Strutture viventi, il parco nel cuore. Legno vivo. Recupero e Nuova Costruzione. Architettura e tutela.
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® in collaborazione con l'Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle ...

Qualità della vita: ripartire dai territori _ Il diritto alla città ecologica
Dal 22 al 24 aprile si terrà a Fiesole il convegno Qualità della vita: ripartire dai territori, la Fondazione Bioarchitettura ...

Progettare, inventare, trovare _ La Bioarchitettura a servizio della Casa Comune!
Ottimo esito del convegno Progettare, inventare, trovare _ La Bioarchitettura a servizio della Casa Comune, organizzato ...

Convegno _ Progettare, inventare, trovare _ La Bioarchitettura a servizio della Casa Comune
In occasione dell’anno speciale dedicato a Giuseppe di Nazaret – nei 150 anni dalla dichiarazione di san Giuseppe ...

Strutture viventi, il parco nel cuore. Interventi di Bioarchitettura nelle aree naturali
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® in collaborazione con l'Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle ...

Roma sostenibile 2030_Rigenerare l'ambiente costruito e naturale
Il convegno mira a instaurare un dialogo costruttivo tra la pubblica amministrazione il mondo accademico e professionisti ...

Inaugurazione Ecosportello Roma
Grazie alla collaborazione tra il I Municipio di Roma Capitale e la Fondazione Italiana per la Bioarchitettura, nasce ...

PARCO delle ENERGIE - LAGO BULLICANTE Verso il Regolamento di gestione del Monumento Naturale Ex Snia Viscosa
Giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 si terrà il convegno online Verso il Regolamento di gestione ...