Cetraro, 5 luglio 2024 - Si terrà dal 5 al 7 luglio 2024, a Contrada S. Barbara snc c/o Andrea Pifano Castelli, 87022 ...
Attività: Corsi e Webinar
IL MONDO IN TASCA Tornano i Seminari di Bioarchitettura!
Siamo entusiasti di annunciare il ritorno dei Seminari di Bioarchitettura, un'opportunità imperdibile per esplorare il ...
30 giugno 2023 Lectio Magistralis: La recente evoluzione degli edifici in legno, esempi progettuali
Venerdì 30 giugno 2023, si terrà online la lectio magistralis dell'ing. Michael Flach, docente presso l'Università ...
Nuovo anno accademico Master Bioarchitettura-CasaClima
Al via la nuova edizione del Master Bioarchitettura - CasaClima dell'Università LUMSA di Roma. Lo scorso venerdì ...
TERRA PRETA L'oro nero per il suolo e per il clima
Il termine terra preta, ossia terra nera, deriva dall’espressione portoghese “terra preta do índio” ed è un substrato ...
COPERTURE BIO ED ECOSOSTENIBILI
Giovedì 7 aprile 2022, presso l'Ecosportello di Roma a Circonvallazione Trionfale, 19, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, ...
Straordinaria lectio magistralis al Master Bioarchitettura-CasaClima dell'architetto Gernot Minke
Continuano le lezioni del Master Bioarchitettura-CasaClima, questa volta in modalità online, i corsisti hanno avuto l'eccezionale ...
29 MAGGIO 2021 CORTONA PEARLS CON ROSHI JOAN HALIFAX "ALTARS IN THE STREET: COMPASSION IN ACTION"
Da più di un decennio la Fondazione Italiana per la Bioarchitettra, membro dell'Associazione Cortona Friends, sostiene ...
Strutture viventi, il parco nel cuore. L'oro nero per contrastare i cambiamenti climatici. l'unico sistema per catturare per sempre il CO2
Venerdì 21 maggio 2021, si terrà il terzo ed ultimo incontro della serie Strutture viventi, il parco nel cuore organizzato ...
Convegno _ Progettare, inventare, trovare _ La Bioarchitettura a servizio della Casa Comune
In occasione dell’anno speciale dedicato a Giuseppe di Nazaret – nei 150 anni dalla dichiarazione di san Giuseppe ...
Strutture viventi, il parco nel cuore. Interventi di Bioarchitettura nelle aree naturali
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® in collaborazione con l'Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle ...
Nuovi spazi per l’abitare a prova di lockdown. Più energia, più aria, più vita
Da oltre un ventennio Diego Pircali progetta, produce e commercializza wintergarden: vere e proprie estensioni della ...
11 Settembre 2020 Webinar La luce invisibile. Sistemi di luce naturale e artificiale applicati in edilizia
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura®, in collaborazione con Arte Sella e l'Università LUMSA di Roma e con ...
26 - 27 giugno 2020 Webinar Paesaggi d'acqua. Progetti in risposta ai cambiamenti climatici
Il 26 e 27 giugno 2020 partecipa al webinar con Gerhard Hauber, architetto e paesaggista, socio dello Studio RambollTra ...
Venerdì 12 giugno 2020 Webinar Campi elettromagnetici. Effetti e soluzioni
Venerdì 12 giugno 2020 partecipa al webinar con Fiorenzo Marinelli. Biologo ricercatore dal 1986 presso il CNR, Consiglio ...