Il progetto prevede la ristrutturazione con ricostruzione e ampliamento del maso Stockerhof situato nella verde Val Pusteria ai piedi del Plan de Corones. Si trova ad un’altitudine di 1.060m, ...
L’architetta Sarah Robinson di San Francisco così evoca il nido nel suo libro dal titolo “Nesting”: “Se richiamiamo alla mente ricordi colmi di significato subito ci rendiamo ...
Affacciato sul lago di Caldaro ed immerso in un grande parco, il Seehotel Ambach è una delle più interessanti strutture alberghiere che siano state realizzate in Europa centrale durante ...
Othmar Barth, nato a Bressanone alla fine degli anni ’20 del secolo scorso, ebbe un ruolo decisivo nello sviluppo dell’architettura moderna in Alto AdigeSüdtirol. Autore di molteplici opere ...
La residenza o Ansitz di Fonteklaus abbraccia il magnifico scenario naturale della Valle Isarco, sopra la cittadina di Chiusa, l’antico borgo medioevale con mura possenti e strette ...
Nei pressi di San Lorenzo di Sebato, cuore della Val Pusteria, s'innalza ripido sopra il torrente Rienza il Castello di Sonnenburg, detto anche Castel Badia. Per molti secoli sede di un monastero ...
Viva testimonianza della cultura contadina della Val d’Adige, l’antico fienile Kohlerhof è anche parte attuale della storia della famiglia Höller, particolarmente impegnata per lo sviluppo ...
Percorrendo la strada provinciale che da Bolzano sale al paese di San Genesio, si raggiunge la frazione di Avigna a 850 metri di altezza sopra all’imbocco della Val Sarentino. Il nome deriva ...
L’edificio unifamiliare, circondato da vigneti e poco distante da due masi storici, si inserisce armoniosamente sulla dorsale collinare di Cornaiano diventando parte integrante dello splendido ...
Nel cuore delle Dolomiti a San Vigilio di Marebbe, la famiglia Alberti Mutschlechner ha realizzato la propria “ciasa” che in ladino, terza lingua parlata in Alto Adige assieme al tedesco e ...
A Pieve di Marebbe, in Val Badia, lungo la strada verso il Passo Furcia, la “Ciasa Le Fiun”, ovvero la “casa da fieno”, si adagia su un pendio relativamente ripido al cospetto del ...
Lungo la strada principale che conduce a Valles, frazione del comune di Rio di Pusteria, si trova il maso Ritzailer. Il complesso rispecchia il concetto di “Paarhof” ossia di azienda ...
A Cadipietra, località principale del comune di Valle Aurina, l’azienda agricola Enzhof si trova nei pressi della funivia che porta all’area escursionistica e sciistica di Klausberg. L’azienda, ...
A Lutago, frazione del comune di Valle Aurina, in seguito a un concorso di progettazione, è stata realizzata la nuova palestra sul sito dell’ex piscina coperta. Costituita da un edificio a tre ...
Calcestruzzo e acciaio sono i materiali da costruzione più comuni nell'industria edilizia dal dopoguerra ad oggi. Tuttavia il loro vasto utilizzo e le modalità di produzione sollevano numerosi ...