“Piazza Gasparotto Urban Living Lab” nei pressi della stazione ferroviaria di Padova, è un progetto di rigenerazione urbana e innovazione sociale che unisce associazioni, imprese, enti di ricerca, ...
Il 29 gennaio di quest’anno il Corriere della Sera pubblicava un’intervista di Guido Santevecchi a Sara Platto, docente di “Comportamento e benessere degli animali” all’ Università Jianghan ...
“MaxAcht” è un edificio residenziale il cui nome richiama quello della cooperativa edilizia formatasi tra il 2016 e il 2017 a Stoccarda con l’obiettivo di realizzare un social housing intergenerazionale. ...
Il maso agricolo Karpfsee si trova in una posizione particolarmente panoramica su una collina ai piedi dell'alta montagna bavarese, nei pressi della città di Bad Heilbrunn. Circondato da boschi e pascoli ...
Parlare di architettura al tempo della pandemia non è così irreale e metafisico. Siamo bombardati da bollettini che elencano luogo per luogo, nazione per nazione il numero dei morti e dei contagiati. ...
Dal 20 febbraio di quest’anno anche Yona Friedman non è più fra noi. Ovunque appaiono testimonianze che tratteggiano la figura di questo grande utopista (anche se non amava essere definito così) ...
Molti ricercatori ritengono che l’esistenza della vita sulla Terra sia un felice incontro di fattori non facili da realizzare che rendono il nostro pianeta un caso raro nell’Universo e, di conseguenza, ...
Come sarà il mondo dopo la pandemia? Clima, industrie, energia, trasporti, città, salute… Proiettiamoci nel futuro per capire le cause profonde della crisi e per cogliere le possibilità di cambiamento. ...
Gli scienziati ricordano che le pandemie non sono un fenomeno raro. Ci sono state in passato, potrebbero esserci ancor più frequentemente in futuro: sono favorite dall’irruente crescita demografica, ...
Il 22 e 23 maggio 2020 partecipa al webinar con Julius Natterer. Direttore dello studio BCN BOIS CONSULT NATTERER SA, tra i massimi esperti delle costruzioni in legno, già docente di Tecnologia del ...
Il 15 e 16 maggio 2020 partecipa al webinar con Norbert Klammsteiner direttore dello studio Energytech, una realtà d'eccellenza nel settore della progettazione e realizzazione di impianti impatto zero ...
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® apre il ciclo di lezioni online "Progettare il futuro partendo dal nostro passato _ Strumenti e tecniche innovative" Il corso è costituito da quattro ...
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® apre il ciclo di lezioni online "Progettare il futuro partendo dal nostro passato _ Strumenti e tecniche innovative" Il corso è costituito da quattro ...
Offrire a istituzioni e cittadini informazioni, risposte e indicazioni, sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze in tema di inquinamento atmosferico e COVID-19. Nasce con questi obiettivi ...
Fritjof Capra, su "IL NUOVO MANIFESTO", racconta la nascita e l'evoluzione dell'ecologia e lancia una sfida: "...il nostro pianeta ci ha mandato un segnale di allarme. Abbiamo tutte le conoscenze e ...