Intervista a Dieter Schemp che guida il gruppo Logid a Dresda. Forte interesse per l'aspetto energetico degli edifici esemplificato anche con molte immagini, tra cui spaccati e schemi dell'edificio ...
Interessante esempio di recupero ecologico a Kolding in Danimarca dove grazie ad alcune leggi illuminate vengono sovvenzionati interventi che utilizzano sistemi ecologici per il risparmio energetico ...
Si scorrono varie architetture realizzate nel Regno Unito che utilizzano collettori solari, sitemi passivi ecc. L'autore auspica l'utilizzo di tecnologie più radicate nella tradizione, come le ...
La fattoria della fam. Vetter a Lustenau, Austria, a sud del Lago di Costanza, è rivestita da pannelli in doghe di legno di larice leggermente distaccate dalla parete in muratura (parete ventilata). ...
La figura dell'ing. Uruguayano Eladio Dieste noto per l'uso innovativo del mattone. Alcuni esempi delle sue opere come la chiesa di Atlantida, lo shopping-center a Montevideo, il silos per il riso ...
Con molte illustrazioni e tabelle viene descritto Artefact, Centro di ricerca e formazione nell'ecologia del vivere e costruire a Glucksburg sul Mar Baltico; sono state qui utilizzate le cupole ...
Sono descritte le varie fasi per la produzione di mattoni crudi. Molto importante un'analisi preventiva delle terre e il procedimento di essiccazione. Oggi si cerca di utilizzare nuove tecnologie ...
Nella Valle di Castiadas nel Sarrabus, molti edifici sono in mattoni crudi, uno dei più grandi patrimoni di architettura ante-litteram. Viene qui descritto il procedimento di fabbricazione dei ...
Si descrive un cantiere di restauro in Sardegna: casa Maxia a Selargius, a corte, dei primi del '900, in mattoni crudi . Questa tecnologia non è più in uso quindi è stato difficile trovare le ...
Analisi di alcune tipologie edilizie di Quartu S.Elena (CA) caratterizzate da loggia e corte, portale con arco a tre cerchi, muratura di mattoni crudi di due teste e rinforzi in mattoni crudi. Coperture ...
Panoramica sulle tecnologie tradizionali usate in Sardegna : sassi, pietre squadrate e non, mattoni crudi, tecniche miste, mattoni cotti, con immagini tratte dal testo di Osvaldo Baldacci "La casa ...
Nelle costruzioni in argilla cruda le pareti a Nord sono di norma chiuse e spesso in pietra mentre il lato sud è protetto da un loggiato; così le abitazioni sono calde in inverno e fresche in ...
Uno sguardo sul futuro e sugli scenari possibili del terzo millennio. Probabile forte sviluppo delle energie alternative, miniaturizzazione di computer ecc. Robot intelligenti, motori all'idrogeno. ...
L'articolo , dopo una introduzione che mostra come la progettazione architettonica sia sempre più basata sull'uso di software tridimensionali , espone quali sono le caratteristiche che un programma ...
L'articolo mostra , con vari esempi, tutte le innovazioni che si stanno apportando nel campo dei sistemi fotovoltaici capaci ,oggi, di produrre notevoli quantità di energia, e gli studi che si ...