Vengono descritti i più noti marchi di certificazione di qualità ecologica esistenti nel mondo (Green Seal, Green Label ecc). Nel 1992 il Consiglio della C.E. ha approvato il Quinto Programma ...
Il cartone è un materiale economico che non dà grossi problemi di produzione. Fatto di pasta di paglia e carta, spesso riciclata. Utilizzato per lo più nel packaging e oggi anche nel design e ...
Dopo un riepilogo relativo alla Legge 10 che sostituisce la 373/76 , vengono riassunte notizie varie su temi di bioarchitettura : Friburgo, "girasole elettronico", alghe, energia-eolica, motori-a-idrogeno, ...
Convegno: Il cerchio di pietra - tradizioni e prospettive della pietra nelle costruzioni bioecologiche. L'industrializzazione ha portato alla perdita di riferimenti e regole millenarie che ora si ...
Resoconti di due convegni: Il pensiero verde; coscienza e politica ecologica in Germania e in Italia. Recuperare turismo - Tipologie e scale di intervento per un progetto ecologico della Riviera ...
L'autore indica quanto sia opportuno riconquistare il legame che tiene unito l'universo. Nei secoli le piante sono state utilizzate per i loro benefici influssi, che si legano a determinati segni ...
La villa di Chiswick House, ad ovest di Londra, venne edificata nel XVIII secolo. Il parco che la circonda è stato restaurato in seguito ad attenti studi storici che hanno permesso una ricostruzione ...
L'autore propone un'ipotesi di intervento per sottrarre piazzale Michelangelo, Firenze, al traffico di auto e pullman. Pensa ad un parcheggio interrato e alla creazione di un giardino all'italiana. ...
Gli standard minimi di verde pro-capite sono importanti ma non bastano. Le dimensioni delle aree lasciate a verde devono essere accompagnate da scelte oculate sulla localizzazione, la progettazione, ...
L'articolo esamina le varie proposte di città avanzate a partire dal XIX secolo e la contrapposizione fra città metropoli e concezione antiurbana volta ad integrare paesaggio urbano ed ambiente ...
L'utilizzo del legno come materiale da costruzione offre innumerevoli vantaggi nell'ottica bio-ecologica. Però, questo utilizzo deve essere preceduto da fasi di lavorazione ugualmente rispettose ...
L'utilizzazione di varie specie arboree come cortine frangivento ha numerosi vantaggi sia in agricoltura che nei pressi di abitazioni. Consente, tra le altre cose, la protezione delle coltivazioni, ...
L'articolo illustra come viene utilizzato il bambù nei giardini giapponesi e come la stessa pianta trova applicazione nella costruzione delle abitazioni dell'America latina. Uno schema riporta ...
Nel campo dell'architettura del paesaggio giapponese l'uso della pietra indica la profonda relazione tra l'iter creativo dell'uomo e il processo compositivo della natura. Il disegno dei giardini ...
L'articolo dopo un breve excursus sulle normative sulle discariche e una descrizione della zona in questione , riporta il tentativo di costruire una discarica in provincia di Foggia senza rispettare ...