L'articolo introduce i temi di dibattito e i progetti relativi al Convegno La Città verde organizzato a Napoli dall'Inbar con l'Istituto Italiano di Studi Filosofici e il Dipartimento di Configurazione ...
Nel progettare questa casa per anziani il progettista ha puntato sulla protezione fisica da rumore e intemperie, sulla distribuzione efficace degli spazi e sull'impatto psicologico sugli abitanti. ...
Progetto per l'intervento su alcuni appartamenti a Norköpping, in Svezia. Lo scopo è di arrivare ad un abitare ecologico. L'intervento più interessante è quello sul sistema idrico, ma si è ...
Dreiseitl fa parte di un team composto di architetti, ingegneri, designer ecc. che progettano composizioni urbane acquatiche, fontane, laghetti, con lo scopo di riutilizzare l'acqua piovana. Schemi ...
L'autore indica lo scorrere sotterraneo dell'acqua quale origine di radiazioni che possono essere positive o negative. Queste devono essere considerate nel disegno delle abitazioni, seguendo una ...
Documento finale del Laboratorio per il Costruire Ecologico nel 2000. Hamm (D), ottobre 1995 Proposte per l'utilizzo delle acque piovane e per la depurazione di acque grigie e nere. Due schede illustrano ...
L'autore, con una sorta di racconto ironico che mette in risalto le contraddizioni tipiche dell'uomo del nostro tempo, riflette sui progressi scientifici, sui comportamenti umani e sulle ricadute ...
Descrizione del trattamento dell'acqua per ottenere acqua levitata (alleggerita). Quest'acqua secondo l'imprenditore che la produce migliora la digestione , riequilibra la pressione ed è anche ...
In un laghetto per l'allevamento di trote, l'alterazione dell'equilibrio che garantiva l'autopurificazione determinava la morte dei pesci. Un esperto, Roland Plocher è riuscito a ricreare l'equilibrio ...
Il sistema Winkler per captare e filtrare l'acqua piovana ha avuto un grande successo in Germania. Questo sistema garantisce una buona qualità dell'acqua per molti usi domestici. Schema del sistema ...
Nella Val Trebbia è stato inserito un ecosistema filtro tra il depuratore di Bobbio (PC) e il corpo idrico ricettore. Questo consente l'abbattimento del carico microbiologico, dell'azoto e del ...
Per risolvere il problema dell'irrigazione del campo da golf di Barialto, Bari, i progettisti hanno deciso di utilizzare le acque reflue di un impianto di depurazione trattandole con opportuni accorgimenti ...
Per contrastare i disastri dovuti alle piene fluviali ci sono vari accorgimenti: evitare l'impermeabilizzazione del suolo e il restringimento del letto dei fiumi; creare stagni, biotopi, verdificare ...
L'articolo illustra i vari tipi dei sistemi acquatici per la depurazione degli scarichi, indicando pregi e difetti delle varie scelte (sistemi che si basano sul terreno, sistemi acquatici, stagni ...
La depurazione delle acque reflue in Italia non copre gran parte della popolazione. Invece di costosi e spesso poco efficaci impianti di depurazione si potrebbero adottare tecniche naturali di filtraggio ...