La luce naturale è una delle componenti indispensabili per la condizione di benessere. Importante quindi portarla dove possibile, per avere risparmi energetici di tipo diretto e indiretto. Alcuni ...
In Italia i pannelli solari sono ancora poco diffusi nonostante il clima favorevole. Il sistema è formato dal collettore, dal circuito, dal serbatoio termicamente isolato e dai sistemi di regolazione ...
Dal lattice di alcune piante si ricava la gomma naturale o caucciù (Kanciuk) Americana, arriva in Europa nel Settecento e viene utilizzata soprattutto come impermeabilizzante fino alla scoperta ...
Molto diffuso in Oriente, il bamboo si diffuse col diciottesimo secolo anche in Europa. Alcune specie raggiungono anche i 40 metri di altezza. Pianta preziosa dal punto di vista nutrizionale e come ...
Il Linoleum (olio di lino) è un prododtto naturale, ecologico, nato alla fine dell'Ottocento. Non produce emissioni nocive in caso di incendio, perché fatto di strati di prodotti naturali. Antistatico, ...
La scelta dei materiali da rivestimento è generalmente condizionata da fattori estetici, Attualmente vengono considerati anche criteri di sicurezza e sostenibilità. Per le ceramiche l'Italia ha ...
Descrizione del processo progettuale relativo all'dificio imponente della grande società del Gas olandese. L'edificio risulta come un'entità vivente di tipo organico. Una foto dal basso fa risaltare ...
Si deve riscoprire il modo di costruire ecologico. Si devono sensibilizzare le persone comuni, i committettenti, gli amministratori, i politici. Si deve fare attenzione alle conseguenze della costruzione. ...
Come regolarsi nel caso di un legante per capire se il prodotto è davvero ecologico? Occorre verificare le caratteristiche biologiche cioè l'assenza di emissioni radioattive nocive (come il radon), ...
Nel caso di esposizione al radon acquista rilevanza la durata totale del periodo temporale. Si parla dagli anni '70 di inquinamento dovuto al radon. É un gas invisibile, inodore, incolore, presente ...
L'articolo descrive le caratteristiche dei pannelli in lana di legno mineralizzato con magnesite, materie prime tutte naturali. Presente nelle tabelle di compatibilità. I pannelli con ottime caratteristiche ...
Sull'uso del tetto a falde e in particolare su un edificio visibile dalle montagne che contiene una biblioteca a doppio volume e a tutta altezza caratterizzata da un grande "occhio centrale". Il ...
Excursus sull'utilizzo del laterizio in Italia, sulla produzione e sullo smaltimento. La TBE (Federazione europea dei produttori di Laterizi) da anni si batte per assicurare trasparenza ai dati ...
La Leca ha introdotto dei blocchi di argilla espansa utilizzabili sia per pareti portanti che per tamponamenti con ottime caratteristiche di isolamento termo-acustico, riciclabilità e salubrità. ...
I problemi di rapporto con l'ambiente nascono dalla Rivoluzione Industriale, comunque fino agli anni '50 ca. sono stati usati gli stessi materiali e le solite tecnologie. L'avvento del cemento armato ...