24 ottobre si svolge a Monte Ciocci la II° Conferenza cittadina sulla Agricoltura, organizzata dall’Assessorato Agricoltura, Ambiente e ciclo dei Rifiuti del Comune di Roma, che ho l’onore di guidare. Un ...
La Fondazione Bioarchitettura, segnala con piacere la presentazione dell'ultimo libro dell'architetto Alberto Di Cintio, referente di Bioarchitettura in Toscana, LA STORIA INFINITA , l'Urban Center ...
Nell'ambito di un settore così strategico di sviluppo com’è quello agroalimentare, ENEA e Sapienza Università di Roma organizzano, il prossimo 4 Ottobre, l’evento di lancio del Progetto METROFOOD-IT ...
Giovedì 13 ottobre 2022, si terrà nella splendida Villa Grimani Morosini a Martellago, il convegno Formazione sostenibile. Materiali e tecnologie innovative per scuola del futuro.L'incontro, organizzato ...
Venerdì 30 settembre all’Ara Pacis si tiene all’iniziativa “Roma riparte. La città che scorre”, organizzata insieme all’Assessore Maurizio Veloccia. Si tratta di un’occasione importante ...
Il 14 ottobre 2022 presso l’Auditorium Pontificio Collegio Maria Mater Ecclesiae Largo Girolamo Minervini, 3 a Roma, si terrà il convegno "Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: ...
Enorme successo per il convegno Building with Nature. Costruire futuri sostenibili tenutosi ad Arte Sella lo scorso venerdì 16 settembre organizzato con Arte Sella e Calchèra San Giorgio. In ...
L’Università Iuav di Venezia ospita Vandana Shiva, una delle voci più appassionate in difesa della terra, in un incontro aperto alla cittadinanza giovedì 8 settembre, nell’aula magna dei Tolentini, ...
Venerdì 16 settembre p.v. si terrà il convegno Building with Nature. Costruire futuri sostenibili organizzato dalla Fondazione Italiana per la Bioarchitettura, in collaborazione con l'associazione ...
L'ultimo numero della rivista Le Carré Bleu, la rivista bilingue diretta dal vice direttore della Fondazione Bioarchitettura, l'arch. Massimo Pica Ciamarra, è interamente dedicato a Lucien Kroll, ...
Nel 2014 l’UNESCO ha riconosciuto al territorio della Sila, il prestigioso riconoscimento di Riserva della Biosfera nell'ambito del Programma Man and the Biosphere (MAB). Grazie a questo riconoscimento la ...
Durante il giorno e nella notte tra il 25 e 26 maggio 2022 un incendio inizialmente partito nei pressi della località detta Timpone, nonostante i tentativi di contenimento svolti con mezzi limitati ...
Il 2019 è stato l'ultimo grande anno per l'economia mondiale. Per generazioni, tutto è diventato più veloce, migliore ed economico. Alla fine, siamo arrivati al punto che quasi tutto ciò ...
Il Centro Culturale Franco-Italiano avvia le attività culturali 2022 ospitando la conferenza con supporto multimediale dell’arch. Angelo Verderosa “Da expo-Dubai ai borghi dell’Appennino, analisi ...
Si è spento oggi, nella sua casa di Bruxelles, Lucien Kroll, padre dell'architettura partecipata, autore di progetti costruiti "con" e non "per" gli abitanti. Già dal 1953, il suo studio ha costantemente ...