GIOVANI IMPRENDITORI IRPINI SI RACCONTANO PER FARE RETE. Visioni, sogni, sfide. L’Irpinia c’è.
L'unica alternativa all'inceneritore e fare in modo che quello che una specie elimina e il cibo di un altra...e poi, naturalmente, la Terra Preta!
ENEA entra nella nuova alleanza europea per la ricerca sulla radioprotezione. La partnership si chiama ‘PIANOFORTE’ e ha un budget di 46 milioni di euro, di cui il 65% finanziato dal programma Euratom ...
E' partita la seconda “stagione” di Italia in Classe A, il programma ENEA di informazione e formazione sull’efficienza energetica finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica. È stato ...
Dal 15 al 17 luglio 2022, si terrà presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina (Belluno) il Forum di formazione e riflessione Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete ...
Il Parlamento europeo deve rigettare la proposta di Bruxelles. Il nucleare va escluso in quanto non rispetta i criteri per i danni all’ambiente. Il gas fossile emana almeno 316 gr CO2e/kWh L’Europarlamento, ...
Il termine terra preta, ossia terra nera, deriva dall’espressione portoghese “terra preta do índio” ed è un substrato del sottosuolo tipico del bacino amazzonico risalente all’epoca precolombiana ...
L’avvertimento può suonare come un vecchio ritornello già sentito: le conseguenze dei cambiamenti climatici mettono a rischio la vita di milioni di persone – soprattutto le popolazioni a basso ...
La sfida ambientale ci richiama al dovere di ricreare una comunità in cui sentirci fratelli la cooperazione e la solidarietà sono principi che ci connettono a tutte le specie. In un mondo ...
La ricerca d'avanguardia sui cambiamenti climatici - multidisciplinare e orientata all'interazione con diversi settori della società e dell'economia - è un elemento cruciale per una transizione verso ...
Venerdì 10 giugno dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Sala Stampa del Comune di Acireale, si terrà il seminario "I sistemi di certificazione per un approccio energetico sostenibile dell'abitare". Organizzato ...
Lunedì 30 maggio è andata in onda su rai 3 una inchiesta di Report abbastanza documentata sulle varie falle e truffe che stanno accompagnando le varie applicazioni dei bonus governativi decisi per ...
Mercoledì 8 giugno 2022 si terrà il convegno Costruire ecologico e CO2 free. Best Practice nella splendida cornice della Casa dell'Architettura a Roma a partire dalle ore 09.00. Il convegno, ...
L'architetto Joachim Eble, fondatore e proprietario di Joachim Eble Architektur, docente e supervisore del Master Bioarchitettura-CasaClima, è stato ascoltato da una numerosa platea al Klimahouse Congress ...
Anche quest'anno la Fondazione Italiana per la Bioarchitettura sarà presente al Klimahouse 2022 con la mostra "Costruire ecologico e CO2 free in Alto Adige. Best Practice" che rimarrà esposta per ...