
OGGI 9 STUDENTI SU 10 TEMONO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
La Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti ha analizzato il rapporto tra la risorsa “acqua” e 5.000 giovani delle scuole superiori italiane: oltre la metà non ...
La Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti ha analizzato il rapporto tra la risorsa “acqua” e 5.000 giovani delle scuole superiori italiane: oltre la metà non ...
Pubblicata l’esortazione apostolica di Francesco che specifica e completa l’enciclica del 2015: non reagiamo abbastanza, siamo vicini al punto di rottura. Critiche ai negazionisti: indubitabile ...
Esistono da 400 milioni di anni, hanno scavalcato le ere geologiche, hanno assistito ai più grandi sconvolgimenti del Pianeta, hanno pazientemente sopportato tutti i disastri provocati dall’incuria ...
Mentre il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici aspetta il completamento del procedimento di VAS, è andata online la prima piattaforma nazionale per l'adattamento ai cambiamenti climatici. ...
La sfida ambientale ci richiama al dovere di ricreare una comunità in cui sentirci fratelli la cooperazione e la solidarietà sono principi che ci connettono a tutte le specie. In un mondo ...
La ricerca d'avanguardia sui cambiamenti climatici - multidisciplinare e orientata all'interazione con diversi settori della società e dell'economia - è un elemento cruciale per una transizione verso ...
Lo scienziato Fritjof Capra presenta un'analisi sistemica della crisi COVID-19 che mostra come i molti aspetti e dimensioni della crisi siano tutti correlati.
Circa 70 miliardi di euro e almeno un milione di nuovi posti di lavoro: il ministro spiega la transIzione ecologica. «Non si scherza con il futuro delle persone. Entro il 2030 dovremo produrre il 70% ...
Siglato un Protocollo d’Intesa fra l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve e la Fondazione Bioarchitettura per un comune programma dedicato alla sostenibilità e alla bioarchitettura E’ stato ...
Fritjof Capra, su "IL NUOVO MANIFESTO", racconta la nascita e l'evoluzione dell'ecologia e lancia una sfida: "...il nostro pianeta ci ha mandato un segnale di allarme. Abbiamo tutte le conoscenze e ...
Si delineano mutazioni Gli scienziati ricordano che le pandemie non sono un fenomeno raro. Ci sono state in passato, potrebbero esserci ancor più frequentemente in futuro: sono favorite dall’irruente ...
Riceviamo e condividiamo "Pandemics", di Fritjof Capra e Hazel Henderson, un saggio, in cui attraverso l'analisi sistemica degli eventi recenti vengono offerti scenari di futuro incentrati sull'ecologia ...