Rete dei borghi fabbrica del domani

Nasce Rural Design Week, esposizione internazionale sulla ruralità

Il concetto di Rural Design non scaturisce da una contrapposizione con i modelli urbani ma piuttosto dalla costituzione di nuove forme economiche e sociali. La prima edizione del Rural Design Week si è svolta tra il 31 maggio e il 9 giugno 2019, nel Comune di San Potito Sannitico (Caserta), coinvolgendo altri Comuni limitrofi come Piedimonte e Faicchio che ospita la sede dell’associazione Ru.De.Ri ideatrice e promotrice dell’iniziativa. Rural Design Week, nell’anno di Matera capitale della cultura, ha catalizzato diverse energie e nuove forme espressive che appartengono a quel fenomeno che si definisce in “ruralità post – industriale”. In un territorio che ha già ospitato artisti come Harrison Studio, Giuliano Mauri, Stalker, Feld 99, Cristina Piza e molti altri, il significato contemporaneo di ruralità è stato esplorato attraverso le pratiche artistiche di Maria Theresa Alves, Fernando Garcia Dori, Nomeda & Gediminas Urbonas. Inoltre la manifestazione ha ospitato workshop, seminari e documentari come la rassegna Farming Films curata da Marco Scotini e Andris Brinkmanis del NABA di Milano. La residenza poetica “Nzierto” è stata uno dei momenti più coinvolgenti di questa prima edizione: una esperienza inedita diretta da Vittorio Zollo. Elemento centrale della Rural Design Week è stata tuttavia l’esposizione internazionale “Verso una ruralità critica”, a cui hanno partecipato startup impegnate nella ricerca e produzione di materiali ecologici.

Articolo completo si trova nell'edizione 117 del 2019 alle pagine 10-17.

Condividi

Vuoi leggere l'intero articolo o tutta la rivista?

Puoi acquistare l'edizione n. 117 direttamente da qui.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.