
Premio “Fondazione Ing. Lino Gentilini”
La Fondazione Ing. Lino Gentilini, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento bandisce 2 premi (di € 750 per tesi di laurea magistrale e di € 1.500 per tesi di dottorato) destinati ...
La Fondazione Ing. Lino Gentilini, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento bandisce 2 premi (di € 750 per tesi di laurea magistrale e di € 1.500 per tesi di dottorato) destinati ...
Anche per questi edifici agevolate demolizione e ricostruzione Si calcola che in Italia, secondo dati di Federlegno, siano 3.224 le case prefabbricate in legno, di cui il 90% destinate al residenziale, ...
No a un inceneritore a due passi da Ninfa. Il Giardino realizzato dalla nobile famiglia romana Caetani attorno alle rovine della città morta medievale, in provincia di Latina, è un ambiente unico, ...
San Giuseppe ci induce a sviluppare maggior consapevolezza per la dignità del lavoro manuale.
“Scuola smart e green”. La sostenibilità applicata alla scuola con progetti concreti. “Ambienti scolastici che siano più a misura di studente, funzionali, progettati per la didattica attiva ...
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® è felice di condividere il webinar promosso e organizzato dalla sezione AIB dell’Emilia-Romagna, Biblioteche 2030: l’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile ...
Scuole “green” per il territorio mugellano. La collaborazione tra l'Unione montana dei Comuni del Mugello e la Fondazione italiana di Bioarchitettura prosegue con un “documento programmatico che ...
Il cambiamento climatico che già stiamo vivendo, insieme ad un innalzamento della temperatura media globale sulla Terra, potrebbe causare episodi di freddo estremo sempre più frequenti in tutto l’emisfero ...
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® ha siglato il protocollo d'intesa con l'Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle Aree Naturali Protette nel Comune di Roma RomaNatura, grazie ...
Venerdì 26 febbraio (ore 12.00-13.30) si terrà il webinar Efficienza energetica negli edifici, organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, ...
Ancora solo pochi giorni per iscriversi al Master CasaClima-Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale! Solo fino al 18/02/2021 sarà possibile accedere al Master universitario ...
La Fondazione italiana per la Bioarchitettura, ha partecipato venerdì 29 gennaio all’edizione digitale di Klimahouse, tra le più importanti fiere internazionali sui temi dell'edilizia sostenibile.I ...
Ideazione e realizzazione di installazioni artistiche verdi, fiorite o “zen” in mostra.Camogli, nota località turistica della riviera ligure di levante attende di poter ospitare appena sarà possibile ...
L’attesa è finita! La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura, ha inaugurato oggi il nuovo Ecosportello per Roma Capitale. In presenza della presidente del I Municipio di Roma Sabrina Alfonsi, ...
Offrire una prima consulenza gratuita ai cittadini per quanto riguarda riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente «in chiave ecologica», in merito a tecnologie e strumenti ...