info@bioarchitettura.org +39 0471 973097
CONTATTI
Bioarchitettura® Logo
  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Mission & Storia
    • Diventa Socio Hot!
    • Sponsor
    • Libri & Pubblicazioni
    • Statuto
  • Rivista
    • Tutte le edizioni
    • Articoli
    • Abbonamenti Hot!
    • Distribuzione Cartacea
    • Redazione
    copertina ultima edizione
  • Master
    • Come Iscriversi
    • Dicono di noi
    • Alumni
    • Master 2020-2021
    • Progetti
      • Ex Snia 2017-2018
      • Scuola Grilli 2018-2019
    • Attività
    • Feedbacks
  • Attività
  • News
Effettua il

Login




  1. Home
  2. Rivista bioarchitettura®
  3. Articoli

ARTICOLI DELLA RIVISTA BIOARCHITETTURA®

Filtri:  
Rivista Bioarchitettura® 125
Avelino Bassols

Guerra e pace, la missione continua
L’Ave Maria costruisce asili, scuole, presidi medici in Sud-Sudan

Nel Sud­Sudan il lavoro continua. Non si fermano le attività della Missione Ave  Maria di cui ci eravamo già occupati nel numero 121 di Bioarchitettura. La regione che fa parte dell’antico ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Emanuele Meloni

La rinascita degli anfibi adriatici
L’architettura dei trabucchi, antiche “macchine da pesca” costiere

New York, 1964. Al MoMa (Museum of Modern Art) va in scena una delle più interessanti mostre fotografiche. Allestita dall’architetto austriaco Bernard Rudofsky, la rassegna  “Architecture ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Christof Ziegert

130 metri di storia da conservare
Il recupero dell’antico muro di terra in Bassa Sassonia

La terra cruda è una delle tecnologie costruttive più antiche e più diffuse. A partire  dal secondo dopoguerra, il mondo occidentale ha scelto invece di sperimentare nuovi sistemi costruttivi, ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Benedetta Verderosa

L’organo suonato dal vento
Un suggestivo landmark sulla rupe di Cairano in Irpinia

Sulla sommità della rupe di Cairano, detta “Dorso della balena”, al valico Sella di  Conza, lontani dalla città e dagli effetti dell’urbanizzazione, il paesaggio dell’appennino campano ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Michael Flach

L’abitare multigenerazionale
Restauro innovativo del maso storico Mayrhof in Tirolo

Oggi molti sembrano rincorrere il sogno di vivere in un’azienda agricola.  Nonostante questo in Austria molti edifici rurali versano in stato di abbandono sia per motivi economici sia perchè ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Gernot Minke

L’asilo di argilla sulle colline
Nel villaggio di Bellingdon un edificio a cupola ad emissioni zero

Il villaggio di Bellingdon è immerso in un contesto di straordinaria bellezza tra le  Chiltern Hills, un'area collinare del Sud­Est dell’Inghilterra tra le contee del Bedfordshire, Buckinghamshire, ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Alberto Di Cintio

Stadio A. Franchi I Care
Salvare il capolavoro progettato da Pier Luigi Nervi a Firenze

Da mesi nella città di Firenze è in corso un acceso e serrato dibattito circa il destino  dello stadio comunale Artemio Franchi. L’opera, esempio prestigioso di architettura avendo subito ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Giulio Ceppi

One filament paper tree
Ripensare un classico in chiave sostenibile e solidale

Per il Natale 2020 il Comune di Milano, grazie al supporto di Fondazione Bracco, ha  adottato un progetto ideato da Marco Balich, dedicato all’orgoglio e all’innovazione creativa del capoluogo ...

Rivista Bioarchitettura® 125
Wittfrida Mitterer

Tutto è Salute
La nuova “Cabina di regia Benessere Italia” coordinata da Filomena Maggino

Nel mese di dicembre 2020 la Fondazione Italiana di Bioarchitettura® e antropizzazione sostenibile dell’ambiente ha siglato un protocollo d'intesa con l'Unione dei Comuni del Mugello. Obiettivo è ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Mario Pasquale Cusimano

L’architettura del diavolo
Deportati e prigionieri militari italiani nei lager nazisti

Il programma architettonico e urbanistico della Germania nazista del Terzo Reich era  molto più articolato di quanto oggi si ricordi. Agli smisurati progetti di rappresentanza si affiancavano ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Antonio Provenzano

Energie mediterranee
Primo esempio di edificio CasaClima a Pizzo in Calabria

Il settore dell’efficienza energetica è al centro delle Agende politiche europee e nazionali ed è oggetto pertanto di una rapida evoluzione sia legislativa che di strumenti tecnici e finanziari ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Matilde Jung

Low-tech nell’antico maso
Forme vibranti nella tenuta vinicola Mayr-Unterganzner

All’estremità orientale dell’ampia conca di Bolzano, nel punto in cui il Rio d’Ega confluisce nell’Isarco, è situato il “maso Mayr­Unterganzner”, un’antica azienda agricola che fin ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Monica Carmen

Spazi giapponesi nel fienile alpino
Culture che si annodano nell’intreccio di tronchi a Mathon nei Grigioni

Il recupero di un’antico fienile a Mathon, un piccolo comune di 50 abitanti nel  Cantone dei Grigioni in Svizzera, è il risultato di un intreccio di storie e molteplici immaginari. I diversi ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Wittfrida Mitterer

Sostenibilità vivente
We-House: nuove identità ecologiche nel porto di Amburgo

La città del futuro cambierà radicalmente volto e il cambiamento coinvolgerà, sia  dal punto di vista funzionale che formale, lo spazio pubblico, le infrastrutture, gli edifici ed il paesaggio ...

Rivista Bioarchitettura® 124
Salvatore Cusumano

La fabbrica dell'aria
Nel futuro foreste-giardino contro l’inquinamento delle città

Uno delle principali paradossi, che caratterizzano lo sviluppo economico, risiede nel consumo di suolo e nella distruzione delle foreste. Da una parte consumiamo suolo agrario  per costruire volumi ...

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 103
  • 104
  • ›

Anno

Edizione

Autore

Articolo Completo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.
Bioarchitettura® Logo

La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® e l’Antropizzazione Sostenibile dell’Ambiente è un Ente morale senza fini di lucro

domande?

+39 0471 973097
Bioarchitettura® Metodo pagamento

Fondazione

  • Chi siamo
  • Quota Iscrizione
  • Libri & Pubblicazioni

Rivista

  • Tutte le edizioni
  • Articoli
  • Abbonamenti

Master

  • Casaclima Bioarchitettura®
  • Progetti Master
  • Dicono di noi

Informazione

  • News
  • Attività

Supporto

  • FAQ
  • Privacy
  • Contatti
  • Cerca

Bioarchitettura®. © 1995 - 2021. Tutti i diritti riservati

  • Fondazione
    • Chi Siamo
    • Mission & Storia
    • Diventa Socio Hot!
    • Sponsor
    • Libri & Pubblicazioni
    • Statuto
  • Rivista
    • Tutte le edizioni
    • Articoli
    • Abbonamenti Hot!
    • Distribuzione Cartacea
    • Redazione
  • Master
    • Come Iscriversi
    • Dicono di noi
    • Alumni
    • Master 2020-2021
    • Progetti
    • Ex Snia 2017-2018
    • Scuola Grilli 2018-2019
    • Attività
    • Feedbacks
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Cerca