Riguarda la conferenza Architettura tra Natura e Sostenibilità con Thomas Herzog organizzata dalla Fondazione Italiana per la Bioarchitettura ad Arte Sella
Attività

8 settembre 2023 Architettura rigenerativa. La sostenibilità accessibile
Venerdì 8 settembre p.v. si terrà il convegno Architettura rigenerativa. La sostenibilità accessibile organizzato ...

Klimawall®
BioArchitettura® & Klimawall® - ricerca, progettazione bioclimatica, ecosostenibile, biocompatibile, applicata ...

In uscita il nuovo numero di Bioarchitettura. Abitare la terra!
Sta per arrivare il nuovo numero di Bioarchitettura. Abitare la terra, ricco di novità e approfondimenti. E' del ...

La salute del suolo e delle acque Soil and water health
Le strategie dell’UE sulla biodiversità e di adattamento ai cambiamenti climatici impongono una nuova visione ...

30 giugno 2023 Lectio Magistralis: La recente evoluzione degli edifici in legno, esempi progettuali
Venerdì 30 giugno 2023, si terrà online la lectio magistralis dell'ing. Michael Flach, docente presso l'Università ...

STADIO NERVI, un bene comune da restaurare e riqualificare
Martedì 20 giugno, alle ore 17.30, a Villa Arrivabene, P.za Alberti 1/a Firenze il Consiglio di Quartiere 2 e le ...

GIORNATA DI STUDIO 18 del CNBA / 15 – 16 giugno 2023 – “Fondi di architetti e ingegneri tra biblioteca e archivio: metodi e strumenti per la valutazione, l’acquisizione e la conservazione.”
GIORNATA DI STUDIO 18 DEL CNBA: “Fondi di architetti e ingegneri tra biblioteca e archivio: metodi e strumenti per la ...

IL SUOLO SI STA ESTINGUENDO. UN PROBLEMA EPOCALE DEL NOSTRO TEMPO: L’IMPOVERIMENTO DI MATERIA ORGANICA NEI TERRENI. ANALISI MONDIALE ED ESPERIENZE DI CONTRASTO A NORDEST
Entro il 2050 il 90% del suolo coltivabile del Pianeta può trasformarsi in un deserto, se non agiamo subito. La carenza ...

IL SUOLO SI STA ESTINGUENDO. UN PROBLEMA EPOCALE DEL NOSTRO TEMPO: L’IMPOVERIMENTO DI MATERIA ORGANICA NEI TERRENI. ANALISI MONDIALE ED ESPERIENZE DI CONTRASTO A NORDEST
Entro il 2050 il 90% del suolo coltivabile del Pianeta può trasformarsi in un deserto, se non agiamo subito. La carenza ...

IL SUOLO SI STA ESTINGUENDO. UN PROBLEMA EPOCALE DEL NOSTRO TEMPO: L’IMPOVERIMENTO DI MATERIA ORGANICA NEI TERRENI. ANALISI MONDIALE ED ESPERIENZE DI CONTRASTO A NORDEST
Entro il 2050 il 90% del suolo coltivabile del Pianeta può trasformarsi in un deserto, se non agiamo subito. La carenza ...

La Fondazione Bioarchitettura alla Biennale dello Spazio Pubblico
Gli ultimi anni sono stati contrassegnati da fenomeni mondiali che hanno imposto una riflessione sulla qualità e sostenibilità ...

SABATO 13 maggio 2023
Una volta all’anno c’è un evento semplice, intimo, intenso, dal sapore millenario. È l’occasione per lasciarsi ...

Nuovo anno accademico Master Bioarchitettura-CasaClima
Al via la nuova edizione del Master Bioarchitettura - CasaClima dell'Università LUMSA di Roma. Lo scorso venerdì ...

LA STORIA INFINITA, l’Urban Center di Novoli
“LA STORIA INFINITA, l’Urban Center di Novoli” l'evento che si terrà giovedì 13 Aprile 2023 alle ore ...

Ancora pochi posti per il Master Bioarchitettura® - CasaClima. Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale
Vuoi accelerare la tua crescita professionale nel campo della sostenibilità ambientale? Vuoi lavorare a stretto contatto ...