La Fondazione Bioarchitettura, in collaborazione con diversi enti e istituzioni, organizza il convegno “L’Architettura ...
Attività: Convegni

Sustainability Day alla Certosa di Firenze I giovani, i futuri leader
Si è svolta giovedì 10 ottobre 2024, nella splendida cornice della Certosa di Firenze, la giornata di studio *Sustainability ...

20.06.24, Napoli Progettare la qualità degli ambienti di vita
Il prossimo 20 giugno 2024 alle ore 15.30 presso la Sala Sirica O.A.P.P.C in Piazzetta Matilde Serao, 7 a Napoli si terrà ...

CONVEGNO SISTEMI A CAPPOTTO dopo il SUPERBONUS 110%
Anche quest’anno presso il Business Center di Marghera (VE), il 07 giugno 2024, si svolgerà il convegno, organizzato ...

Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Giovedì 4 giugno p.v. alle ore 14.30, presso la sede della F.A.O di Roma (viale Terme di Caracalla) si terrà la ...

Progettare l'Ambiente Costruito con gli Elementi Acqua e Verde. Gerhard Hauber
Il 6 Maggio 2024 a Bari, presso la Sala Conferenze dell'Ordine degli Architetti si terrà il convegno: "Progettare l'Ambiente ...

Qualità e sostenibilità ambientale delle costruzioni - Il nuovo Protocollo ITACA Venerdì, 1 marzo 2024
La Fondazione Bioarchitettura ha siglato lo scorso 16 febbraio una collaborazione con ITACA per arricchire l'offerta formativa ...

24.11.2023 Bioarchitettura Economia Circolare e cultura del progetto
Il 24 novembre 2023 dalle 14.00 alle 19.00 si terrà presso la Niederstätter Academy di Calepio (BG) ...

Bioarchitettura Integrità dei luoghi e Valorizzazione
Lunedì 6 novembre 2023, si terrà a Cagliari, presso la sala conferenze dell'Ordine degli Architetti, il convegno Bioarchitettura ...

4.11.2023 Architettura rigenerativa. L’esempio dei Centri matrice di DESULO
Il prossimo 4 novembre, a Desulo, presso l'aula Magna dell'Istituto Comprensivo, si terrà il convegno Architettura rigenerativa. ...

8 settembre 2023 Architettura rigenerativa. La sostenibilità accessibile
Venerdì 8 settembre p.v. si terrà il convegno Architettura rigenerativa. La sostenibilità accessibile organizzato ...

La salute del suolo e delle acque Soil and water health
Le strategie dell’UE sulla biodiversità e di adattamento ai cambiamenti climatici impongono una nuova visione ...

STADIO NERVI, un bene comune da restaurare e riqualificare
Martedì 20 giugno, alle ore 17.30, a Villa Arrivabene, P.za Alberti 1/a Firenze il Consiglio di Quartiere 2 e le ...

GIORNATA DI STUDIO 18 del CNBA / 15 – 16 giugno 2023 – “Fondi di architetti e ingegneri tra biblioteca e archivio: metodi e strumenti per la valutazione, l’acquisizione e la conservazione.”
GIORNATA DI STUDIO 18 DEL CNBA: “Fondi di architetti e ingegneri tra biblioteca e archivio: metodi e strumenti per la ...

IL SUOLO SI STA ESTINGUENDO. UN PROBLEMA EPOCALE DEL NOSTRO TEMPO: L’IMPOVERIMENTO DI MATERIA ORGANICA NEI TERRENI. ANALISI MONDIALE ED ESPERIENZE DI CONTRASTO A NORDEST
Entro il 2050 il 90% del suolo coltivabile del Pianeta può trasformarsi in un deserto, se non agiamo subito. La carenza ...