venerdì 9 giugno ore 17.30 presso la Certosa Firenze – Comunità di San Leolino, si terrà la presentazione del romanzo: DALLA PAROLA DI DIO ALLA VITA, ALLA STORIAdi Aldo Fiorenza, Dietrich ...
Gli ultimi anni sono stati contrassegnati da fenomeni mondiali che hanno imposto una riflessione sulla qualità e sostenibilità degli insediamenti umani: la pandemia da covid, la progressione del riscaldamento ...
Il lago di Mergozzo è un piccolo specchio d’acqua separato dal Lago Maggiore da una fascia di terra che il fiume Toce depose nel corso dei secoli. Circondata da colline, l’area è sottoposta ...
Fin dagli albori della sua fondazione la storia della città di Pisa è intimamente legata all’acqua. Sorta su una piana alluvionale, poco distante dal mare e definita dal corso dei fiumi ...
“Il MAXXI si espande, il futuro prende forma” è lo slo gan con cui, sul sito del museo progettato da Zaha Hadid oltre vent’anni fa, si pubblicizza il concorso per il suo ampliamento. Una ...
A partire dal secondo dopoguerra fino alle ultime iniziative in corso, in Italia si approntano programmi, azioni, misure, pratiche e strumenti legislativi in materia di politiche abitative ...
Gli effetti del cambiamento climatico e l’evoluzione della città a maggiore densità modificano i modelli residenziali che devono rispondere a nuove esigenze abitative connesse alle variabili ...
Tutto sulla Terra ebbe inizio con l’acqua. Acqua che dona la vita ma anche la morte, capace di assumere e, insieme al tempo, scolpire ogni forma. Oggi questa essenziale risorsa è diventata ...
Le aiuole che ravvivano lo slargo del marciapiede o il piccolo parco davanti alla scuola, la rotonda di un incrocio, gli spazi aperti condominiali ma anche quelle di giardini pubblici e aree ...
In fuga da Milano, per via dell’ingiusta accusa di coinvolgimento nei “tumulti per il pane”, Renzo Tramaglino giunse di notte, pieno d’angoscia, sulle selvagge rive dell’Adda. All’improvviso, ...
“Sacro è il nostro corpo. E’ lui che scrive gli amori, gli incidenti, la maniera di camminare, di parlare” (da: Sacro minore, F. Arminio, 2023, ed. Einaudi) Il sacro scuote il corpo, ci trasforma ...
Presso il Business Center di Marghera (VE), il 09 giugno 2023, si svolgerà il convegno in presenza "COSTRUIRE ASSEMBLANDO LA NATURA - Costruire a secco, tra innovazione e tradizione, il giusto compromesso. Avremo ...
Il comune di Roma ha concesso al proprietario dei capannoni ex Snia, Pulcini, la possibilità di utilizzarli per realizzare un grande hub di scambio merci I CAPANNONI SONO ADIACENTI AL PARCO ...
In anteprima il progetto della sala multifunzionale della biblioteca nell’immobile acquisito dall’amministrazione due anni faDa ex casa del Fascio (1928) a palazzo consiliare, e ora a spazio per ...
Una volta all’anno c’è un evento semplice, intimo, intenso, dal sapore millenario. È l’occasione per lasciarsi liberi, regalarsi luce e respiro, in compagnia di una terra sacra e bellissima ...