Il movimento architettonico moderno nasce nel periodo tra le due guerre, tra le speranze e le utopie di una rivoluzione socialdemocratica: l’obiettivo è una risposta concreta e funzionale alle ...
Gli appartamenti per anziani della società Vinzenz von Paul sono progettati tenendo conto delle esigenze degli abitanti. Inoltre non sono solo senza barriere, ma grazie alle attrezzature tecnologiche ...
Lo «Schloss Moos» è uno dei tanti edifici che testimoniano la storia, l’arte e la magnificenza delle valli in Alto Adige. Esso sorge precisamente ad est di Vipiteno, in località Prati, all’imbocco ...
Condizioni non comuni in Italia hanno reso possibile il progetto architettonico della Casa di Cura per Anziani a Rio di Pusteria e ne hanno orientato il carattere, grazie alla lungimiranza della committenza ...
La realizzazione di un nuovo museo a Guangzhou, già conosciuta come Canton, importante porto della Cina meridionale, è iniziata nel 2012 con un concorso diviso in due fasi a cui sono stati invitati ...
Piazza San Pietro, dinanzi all’omonima basilica in Vaticano, unico esempio di stato straniero, sito al centro di una capitale, Roma, è tra le piazze più note al mondo. È il cuore della Chiesa ...
Caro Assessore, difficile mestiere il Suo. Ha davvero a cuore le sorti della città e non sa come fare. Gli imprenditori spingono per costruire nelle aree migliori: quel posticino tanto carino in ...
Venerdì 14 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via la XVI edizione del Master Internazionale di II livello in Bioarchitettura, Consulenza e Certificazione Energetica, organizzato dalla Fondazione ...
Sulla scorta del successo delle precedenti tre edizioni (2017, 2019 e 2023), dal 25 al 29 marzo 2025 si svolge, presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ...
I sabati di Ontignano intendono far capire che l’agricoltura artigiana è la scuola necessaria di un vero movimento ecologista, capace di occupare e difendere la terra. Ogni sabato cerca di introdurre ...
La Fondazione Bioarchitettura, in collaborazione con diversi enti e istituzioni, organizza il convegno “L’Architettura del Legno in Ambito Mediterraneo – Dal Progetto al Cantiere”, che si terrà ...
Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 15.30, presso PALAZZO MAZZONI di via Spinola, 11 a Roma, si terrà l’inaugurazione dell’ACCADEMIA INPS, nuovo polo di formazione e di promozione della cultura ...
Presentazione del libro di Fabrizio Carbone "Un viaggio scritto e dipinto"Sabato 15 febbraio, dalle ore 11.30, presso il Casale dei Cedrati di Villa Pamphilj, si terrà l'incontro con Fabrizio Carbone, ...
I cosiddetti forever chemicals (PFAS) e i bisfenoli, tossici per la riproduzione e interferenti endocrini, sono stati banditi dai packaging alimentari, ma non dai giocattoli. Isde e Acp chiedono chiarezza Milano, ...
Bolzano, 29 gennaio 2025 – Si è aperta oggi la 20ª edizione di Klimahouse, l’evento di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità edilizia, presso il centro fieristico di Bolzano. Un ...