La Fondazione BioArchitettura ha raggiunto un traguardo importante sia per la missione insita nel suo statuto che per l’intera comunità. Il 22 gennaio 2021 è stato inaugurato con grande soddisfazione ...
Uno degli effetti forse più sorprendenti della pandemia è la percezione della rapidità con cui i cambiamenti possono accadere ed avere un forte impatto sulle nostre vite. Durante i periodi di lockdown ...
Questi luoghi, caratterizzati da una profonda storia di accoglienza e dedizione da un lato e, dall’altro, dal loro essere anche ambienti sportivi, ci hanno suggerito le linee guida del progetto. ...
Il progetto, che ricade all’interno della Riserva Naturale Monte Mario, si propone di creare connessioni visive e funzionali con il Centro Don Orione attraverso una continuità articolata di ...
Tema che sottende il progetto è la creazione di un quartiere sinergico per persone in difficoltà che possa offrire loro, in un ambiente sicuro ed accogliente, il sostegno necessario per reintegrarsi ...
Su Monte Mario, una delle alture più amene e salubri della città di Roma, sorge il Centro Don Orione gestito dall’Ente Santi Apostoli Pietro e Paolo della Congregazione della “Piccola ...
Il termine “biofilia” significa letteralmente “passione per la vita” e fu coniato per la prima volta da Erich Fromm per descrivere la tendenza psicologica degli esseri umani ad essere ...
La consuetudine di utilizzare la pietra come materiale da costruzione ha radici molto profonde nella cultura pugliese. In questo aspro e singolare territorio, la ricchezza di contrasti e di ...
La necessità per l’essere umano di diventare protagonista del proprio tempo è al centro del pensiero e dell’opera dell’architetto Massimo Pica Ciamarra che afferma, citando Richard Buckminster ...
«Serve un gemellaggio tra generazioni per salvare il Pianeta» Questo quanto è emerso dalla giornata di studio che si è tenuta ieri all’Hotel Ergife di Roma, organizzata da Greenaccord Onlus «I ...
Nominati i 25 coordinatori del Dipartimento per il Benessere Integrale della Pontificia Accademia Mariana Internationalis. Le attività del Dipartimento sono orientate a costruire un vero e proprio ...
Partecipa al cambiamentoQuest'anno scegli di regalare un abbonamento alla Rivista Bioarchitettura. Abitare la terra o di acquistare il numero che più ti incuriosice scegliendo tra più di 130 edizioni. ...
Alle ore 10:30 del 16 dicembre 2021, presso l’Hangar Hotel (Strada Consortile, Aversa Nord) l’Amministrazione Comunale di Teverola indice una conferenza stampa per presentare il “Regolamento Edilizio ...
Anche per il nuovo anno accademico l’Università di Roma LUMSA, la Fondazione per la Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, hanno avviato la nuova edizione del Master Internazionale ...