Alla domanda che ha fatto ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa "volete la Pace o il termosifone, anzi, adesso il condizionatore acceso?" noi che cerchiamo di applicare ...
Grande successo ieri per l'inaugurazione della mostra itinerante Costruire ecologico e CO2-free in Alto Adige. Best practice, presso il Palazzo Provinciale II di piazza Silvius Magnago 10 di Bolzano. La ...
Giovedì 7 aprile 2022, presso l'Ecosportello di Roma a Circonvallazione Trionfale, 19, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, si terrà il seminario gratuito COPERTURE BIO ED ECOSOSTENIBILI. Nato ...
Lunedì 21 marzo 2022, presso il Palazzo Provinciale II di piazza Silvius Magnago 10 di Bolzano, si terrà l'inaugurazione delle mostra all'inaugurazione della mostra "Costruire ecologico e CO2 free ...
Anche per il nuovo anno accademico l’Università di Roma LUMSA, la Fondazione per la Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, hanno avviato la nuova edizione del Master Internazionale ...
Dopo l'intervento del personale di Roma Natura, l'area è stata messa sotto sequestro. Gli attivisti dell'ex Snia e del comitato di quartiere Prenestino Pigneto: "Siamo sconcertati. Puniti per aver ...
La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura, invita al convegno "Il restauro dello stadio di P.L. Nervi, riflessioni e studi su un dibattito aperto" dedicato al restauro dello Stadio "Franchi" di ...
È uscito un nuovo rapporto sulla giusta resilienza in Europa. Il documento fornisce una panoramica delle conoscenze e delle pratiche per una transizione giusta e per l'adattamento ai cambiamenti climatici. ...
...
Negli ultimi tempi non si può dire che il tema dell’energia nucleare non sia tornato di strettissima attualità. Con la necessità di trovare fonti energetiche più pulite per ridurre le emissioni ...
Anche per il nuovo anno accademico l’Università di Roma LUMSA, la Fondazione per la Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, hanno avviato la nuova edizione del Master Internazionale ...
Il condominio ecologico, costruito a Bolzano nel 1996 dall’Istituto per l’Edilizia Sociale, è uno dei primi interventi realizzati in Italia secondo i criteri della bioarchitettura da un ente ...
Il progetto prevede la ristrutturazione con ricostruzione e ampliamento del maso Stockerhof situato nella verde Val Pusteria ai piedi del Plan de Corones. Si trova ad un’altitudine di 1.060m, ...
L’architetta Sarah Robinson di San Francisco così evoca il nido nel suo libro dal titolo “Nesting”: “Se richiamiamo alla mente ricordi colmi di significato subito ci rendiamo ...
Affacciato sul lago di Caldaro ed immerso in un grande parco, il Seehotel Ambach è una delle più interessanti strutture alberghiere che siano state realizzate in Europa centrale durante ...