Giornata di studio e corso di formazione per giornalisti (7 crediti formativi), organizzata da Greenaccord OnlusMartedì 14 dicembre, dalle 9 alle 18 _ Hotel Ergife (Sala Massalia), via Aurelia ...
L’attività seminariale dal titolo “le nuove dimensioni di accessibilità per la rigenerazione urbana ed edilizia”, promossa di concerto con enti ed associazioni impegnate sul territorio nell’attuazione ...
Roma, 23.11.21Organizzata dalla Fondazione Italiana per la Bioarchitettura® al fine di dare concretezza ai postulati e alle proposte dell’APPELLO PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA DEI TERRITORI la conferenza ...
Il convegno nasce con l’obbiettivo di presentare i progetti del nuovo complesso scolastico ecologico e biosostenibile nell’area di Selva Candida a Roma, elaborati durante il Master Bioarchitettura-CasaClima ...
Il Bando di concorso "Panca d'Autore per Pinocchio" promosso dall'Associazione Nazionale "Le Donne del Marmo", dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e dall'Azienda Di Biase Marmi. Il Concorso ...
Nei giorni scorsi è venuta a mancare, a soli sessantotto anni, la collega Maria Grazia Santoro. Fu lei che, nell' ormai lontano 1995, mi propose di entrare a far parte del direttivo dell’istituendo ...
ENEA, in collaborazione con ASI e altre importanti istituzioni, organizza presso il Centro Ricerche di Frascati il convegno "L'uomo verso Marte: una sfida a più dimensioni"; scopo dell'iniziativa è ...
Nel contesto del PNRR vorremmo lanciare insieme ai firmatari l’“Appello per la riconversione ecologica dei territori”. Obiettivo della Conferenza stampa di martedì 23 novembre 2021 alle ore 11 ...
Per la prima volta il Regno Unito ospiterà la 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) presso lo Scottish Exhibition Centre (SEC) di Glasgow dal 9 al 20 Novembre ...
E’ con profondo dolore che la Fondazione Italiana di Bioarchitettura annuncia la morte dell’ing. Julius Natterer, già professore emerito presso l’EPFL di Losanna e docente del Master Bioarchitettura ...
I giovani richiedono a gran voce la necessità di essere coinvolti nei processi decisionali e di essere riconosciuti soggetti attivi nella definizione e formulazione delle politiche formative, educazionali, ...
Il primo contingente italiano è atterrato in Antartide dando avvio alla 37a spedizione di ricerca del nostro Paese, che quest’anno riprende a pieno ritmo le attività scientifiche e logistiche, dopo ...
L'ENEA partecipa, il prossimo 19 ottobre, al webinar sulla lotta alla povertà energetica, un tema sempre più al centro del dibattito globale sull’energia. Dal G20 alla Presidenza italiana, che ha ...
La prossima settimana a Firenze, nella cornice della Fortezza da Basso, si svolgeranno due importanti eventi: Earth Technology Expo, rassegna sull'innovazione tecnologica dal 13 al 16 ottobre ed ExpoMove, ...
Fondazione Cogeme e Kyoto Club lanciano per la quinta volta il premio "Verso un'economia circolare" rivolto agli enti locali e al mondo dell’impresa. Verranno premiate quelle realtà che tra il 2020-2021, ...