Le conseguenze dei problemi globali ci spingono a costruire in maniera ecologica e ci obbligano a progettare edifici umanamente ed olisticamente biologici. Punto di partenza per la gestione di processi ...
La scuola Grilli nasce nei primi anni del ‘900 e si sviluppa secondo il modello di “scuola all’aperto” nel 1911 sotto la direzione di Alfredo Bajocco. Le “scuole all’aperto” si svilupparono ...
Nel dover operare una scelta tra gli obiettivi, definiti nel corso di diversi incontri abbiamo ritenuto prioritario concentrare l’attenzione sulle opportunità che offrono i moderni concetti didattici ...
Il sito su cui sorge l’attuale scuola a cui si riferisce il progetto è costituito da un’area di forma triangolare di circa 5.500 mq complessivi, a cui si accede da un unico ingresso localizzato ...
La lettura del luogo, dei suoi vincoli e peculiarità ci ha suggerito di concentrare gli ampliamenti lungo il margine ovest dell’area dove è attualmente collocato il padiglione di epoca più recente ...
Sabrina Alfonsi, Presidente del Municipio Roma I CentroA fine gennaio ho partecipato all’ evento "Emozione Legno. La scuola che respira. Progetti di recupero energetico architettonico della scuola ...
Il Gianicolo è il colle romano sulla riva destra del Tevere. La pendice orientale degrada verso il fiume mentre quella occidentale, meno ripida, ospita il nucleo originario del moderno quartiere ...
La scuola, per eccellenza luogo dell’apprendimento, si sta evolvendo nella sua configurazione architettonica. Sta assumendo nuove forme che superano la rigida trasmissione di contenuti didattici ...
Ad Apan, nello Stato messicano di Hidalgo, è stato creato un vero e proprio laboratorio di edilizia sperimentale e sono stati costruiti 32 prototipi di alloggi con il contributo di diversi studi di ...
Il nuovo quartier generale del gruppo Swatch sorge sul sito storico di Omega, la maison fondata nel 1883 nell’area tra la zona industriale e il centro della città di Biel/Bienne. Il concorso internazionale ...
La crisi economica mondiale, il blocco dell'edilizia nelle città e il sovra-utilizzo del suolo naturale hanno generato un panorama tutt'altro che favorevole allo sviluppo di nuove ricerche architettoniche ...
Viviamo in un mondo tormentato da conflitti e ingiustizie. Conflitti di cui siamo direttamente responsabili. Razza, ideologia, religione, economia, tutto ci divide e ci mette l’uno contro l’altro. ...
Il territorio della città di Pisa si estende su una superficie di 187,10 Kmq. di cui soltanto circa il 15,5% corrisponde all’aggregato urbano mentre il restante 84,5% è terreno non edificato costituito ...
L’Arabia Saudita riscopre orgogliosamente il suo passato attraverso un’operazione sensibile e allo stesso imponente di restauro che coinvolge un’area di 25 ettari ubicata pochi chilometri a nord-ovest ...
L'abbazia benedettina di Marienberg/Monte Maria si trova a circa 1350 di altitudine, su un pendio sovrastante il paese di Burgeis/Burgusio, frazione di Malles, in Alta Val Venosta. Nel monastero, da ...