A Pieve di Marebbe, in Val Badia, lungo la strada verso il Passo Furcia, la “Ciasa Le Fiun”, ovvero la “casa da fieno”, si adagia su un pendio relativamente ripido al cospetto del ...
Lungo la strada principale che conduce a Valles, frazione del comune di Rio di Pusteria, si trova il maso Ritzailer. Il complesso rispecchia il concetto di “Paarhof” ossia di azienda ...
A Cadipietra, località principale del comune di Valle Aurina, l’azienda agricola Enzhof si trova nei pressi della funivia che porta all’area escursionistica e sciistica di Klausberg. L’azienda, ...
A Lutago, frazione del comune di Valle Aurina, in seguito a un concorso di progettazione, è stata realizzata la nuova palestra sul sito dell’ex piscina coperta. Costituita da un edificio a tre ...
Calcestruzzo e acciaio sono i materiali da costruzione più comuni nell'industria edilizia dal dopoguerra ad oggi. Tuttavia il loro vasto utilizzo e le modalità di produzione sollevano numerosi ...
La frazione Riscone si trova nei pressi di Brunico in Val Pusteria, ai piedi dell'area sciistica ed escursionistica di Plan de Corones. In una zona tranquilla, circondata da prati e frutteti, ...
A Soprabolzano, frazione del comune del Renon, lo storico “Lobishof” è un emblematico insediamento rurale altoatesino con locanda, abitazione privata e stalla, immerso fra i prati ed i boschi ...
Nel 1845, a soli otto anni dall’inaugurazione della prima ferrovia austriaca, la FloridsdorfDeutsch Wagram, alcuni esponenti del Tirolo con Michael Sartori, sindaco di Lienz, presentarono ...
Ci si trova di fronte ad una sfida non sempre facile ogni volta che si cerca di cambiare il paradigma urbanistico vigente. La competenza primaria dell’Alto Adige sul paesaggio è riconosciuta ...
Dobbiamo essere consapevoli dell’emergenza in cui viviamo. Con il clima non si può trattare o negoziare. Ogni minuto che passa diminuisce la nostra possibilità di azione e manovra. Viviamo ...
Il Giardino Bortolotti, a Lavis in Trentino Alto Adige, è il paradigma di un’utopia, un’opera personale e unica che reinterpreta simultaneamente, in modo architettonico e scultoreo, la parete ...
Sonnwendviertel è il nuovo quartiere che si sta sviluppando nell’area sud della stazione ferrovia centrale di Vienna. E’ prevista la costruzione di 5.500 appartamenti per circa 13.000 residenti, ...
Tra la collina di Posillipo e l’area densamente urbanizzata dell’omonimo quartiere, Bagnoli si estende nella zona occidentale di Napoli prospiciente il Golfo di Pozzuoli.Affacciata a sudovest ...
Il progettomanifesto della Villa Postumana propone un nuovo linguaggio architettonico basato sul concetto di ibridazione. Accompagnata dal “Manifesto dell'architettura postumana” di Leonardo Caffo, ...
Nel corso della storia dell’umanità il legno, utilizzato come materiale da costruzione, ha avuto un processo evolutivo piuttosto lento, vincolato da limiti dimensionali, costruttivi e spesso ...