Oggi una nuova sensibilità sia percettiva che ecologica spinge al sapiente utilizzo della luce naturale, che torna a essere uno degli obiettivi di una corretta progettazione, grazie anche a nuovi materiali, tecnologie e il “daylighting” scientifico”. Si tratta di strumenti efficaci soprattutto se applicati a edifici di dimensioni consistenti e a utilizzo prevalentemente diurno, in cui i vantaggi economici derivati dall’illuminazione naturale artificiale vengono accentuati dalla diminuzione dell’uso delle lampade.
Luce fu
di Basilio De Martino
Articolo completo si trova nell'edizione 30 del 2003 alle pagine 54 - 57.