In Val Venosta a quota 1850 m, è stato realizzato un edificio dedicato alle vacanze e alle famiglie, dalla forte impronta rurale che rispetta l’ambiente, il luogo e la natura. Il progettista dell’edificio, l’Architetto svizzero Werner schmidt, viene considerato un pioniere delle case di paglia e l’edificio a Curon, ne è un chiaro esempio: la paglia viene qui utilizzata per realizzare la muratura perimetrale, i solai e quasi la totalità delle partizioni interne, inoltre sono stati usati tutti materiali ecocompatibili che permettono all’abitazione di durare nel tempo, di essere in armonia con il paesaggio e di recare benessere a chi la abita.
Calda paglia
L’edificio con muratura in paglia
di Josef Brida
Articolo completo si trova nell'edizione 60 del 2009 alle pagine 46 - 51.