Francisco Merli Panteghini, ci racconta la figura del giardiniere bioetico contemporaneo che svolge un mestiere attento al contesto, alla memoria e allo spirito del luogo, che si prende a cura la Terra e l’uomo. Un lavoro che si ispira ad un rinnovato rapporto con la natura e con l’utente finale, che si sviluppa oggi nel bioenergetic landscape, concetto che ci permette di progettare parchi e giardini bioenergetici di particolare beneficio per il nostro organismo.
Il dovere della bellezza utile
Il giardinaggio bioetico tra tecnica e poesia
di Francisco Merli Panteghini
Articolo completo si trova nell'edizione 105 del 2017 alle pagine 38 - 45.