Cooling Tower

Alberi bioclimatici per mitigare le isole di calore

Piazza San Pietro, dinanzi all’omonima basilica in Vaticano, unico esempio di

stato straniero, sito al centro di una capitale, Roma, è tra le piazze più note

al mondo. È il cuore della Chiesa cattolica oltre che scenario di importanti

eventi a carattere religioso.

Piazza San Pietro fu progettata nel XVII secolo dal famoso architetto Gian

Lorenzo Bernini, durante il pontificato di Papa Alessandro VII.

Bernini fu una delle figure più importanti dell'architettura barocca. Il progetto

di Piazza San Pietro, nella sua movimentata spettacolarità teatrale, su un

diametro di 240 metri, rispecchia la sintesi sublime dello stile che caratterizzò

il ‘600. La sistemazione di Piazza San Pietro, terminata in dieci anni, dal 1657

al 1667, rimane la più scenografica realizzazione architettonica della Roma

seicentesca.

Bernini espose il tema che stava alla base del suo concept progettuale del

colonnato, descrivendolo come le braccia della Madre Chiesa, che accolgono

e invitano tutto il mondo, anche i non credenti: "...essendo la chiesa di San

Pietro quasi matrice di tutte le altre doveva haver un Portico che per l'appunto

dimostrasse di ricevere à braccia aperte maternamente i Cattolici per

confermarli nella credenza, gl’Heretici per riunirli alla Chiesa, e gli Infedeli per

illuminarli alla vera fede".

Il colonnato di Bernini, originariamente doveva finire al centro con un portico,

che avrebbe dovuto creare l’effetto sorpresa. Il visitatore, infatti, uscito

dai vicoli angusti del Borgo, si sarebbe trovato all’improvviso davanti al portico

e sarebbe rimasto impressionato dalla drammaturgia della piazza. Dopo la

morte di papa Alessandro VII nel 1667 il progetto è rimasto sulla carta.

Articolo completo si trova nell'edizione 150 del 2025 alle pagine 6-17.

Condividi

Vuoi leggere l'intero articolo o tutta la rivista?

Puoi acquistare l'edizione n. 150 direttamente da qui.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.