Masdar city

Abitare il deserto

"Un luogo dove l'innovazione si unisce alla sostenibilità, dando vita a una

città che non solo risponde alle sfide contemporanee, ma anticipa il futuro".

Il contesto e gli obiettivi strategici d’intervento

Negli ultimi anni, infatti, molti italiani hanno deciso di trasferirsi negli Emirati

Arabi Uniti, attratti dalle opportunità di investimento e da un mercato

promettente. Questi luoghi offrono un ambiente favorevole per imprenditori

e professionisti, con agevolazioni fiscali e infrastrutture all'avanguardia.

Tuttavia, nonostante i successi economici, molti di loro si trovano a lottare

con un senso di estraneità.

La mancanza di una cultura familiare e di legami emotivi, insieme alla

distanza dalla propria dimora e dalle tradizioni italiane, rende difficile sentirsi

veramente a casa. Le interazioni sociali in un contesto cosmopolita come

quello emiratino possono risultare superficiali e il ritmo di vita frenetico

spesso non consente di costruire connessioni autentiche.

Così, mentre gli italiani continuano a investire risorse e denaro, il desiderio

di un legame profondo e significativo con la propria cultura d’origine rimane

vividamente presente, offrendoci una riflessione sul significato di "casa" in

un mondo sempre più globalizzato.

Da un punto di vista socioeconomico, “la città del futuro” dovrà rispondere

alla sempre più crescente richiesta abitativa da parte di popolazioni diverse

con lo scopo di favorire l’integrazione sociale e la sostenibilità ambientale.

A tal proposito si è voluto provocatoriamente scegliere come area di

intervento del concorso d'idee, aperto a studenti, neolaureati e giovani

professionisti, un lotto di Masdar City nei pressi della capitale degli Emirati Arabi Uniti

Articolo completo si trova nell'edizione 151 del 2025 alle pagine 36 - 43.

Condividi

Vuoi leggere l'intero articolo o tutta la rivista?

Puoi acquistare l'edizione n. 151 direttamente da qui.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.