Pianificare l’accessibilità

L’esempio di Aci Castello

I Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), inizialmente

introdotti nella legislazione italiana dalla legge n. 41/1986 (art. 32, comma

21), sono stati pensati per favorire l’adeguamento degli edifici pubblici

alle disposizioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche. La predetta

normativa è stata successivamente aggiornata e migliorata soprattutto a seguito

dell’emanazione della legge 104 del 1994 (art. 24, comma 9) che ha

ampliato la portata dei P.E.B.A., estendendo la programmazione oltre che

negli edifici pubblici anche agli spazi pubblici all’aperto al fine di garantire

opportuni interventi di adeguamento e rifunzionalizzazione. In particolare, la

legge prevede che: “I piani ... sono modificati con integrazioni relative all'accessibilità

degli spazi urbani, con particolare riferimento all'individuazione e

alla realizzazione di percorsi accessibili, all'installazione di semafori acustici

per non vedenti, alla rimozione della segnaletica installata in modo da ostacolare

la circolazione delle persone handicappate”.

Successivamente con il DPR 503/1996, “Regolamento recante norme per

l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici”,

è stato completato e definito con maggiore puntualità l’apparato normativo,

cosicché viene superato il concetto di barriera architettonica come

vicenda legata all’accessibilità del singolo manufatto edilizio e si propone un

modello di accessibilità diffuso nel territorio urbano, in grado di coinvolgere

l’intero connettivo di spazi di relazione fatto di strade, marciapiedi, piazze,

aree verdi e tutti gli altri luoghi dello spazio pubblico. La norma fornisce anche

indicazioni per la gestione delle aree edificabili, delle opere di urbanizzazione

e per l’arredo urbano.

Articolo completo si trova nell'edizione 151 del 2025 alle pagine 44 - 51.

Condividi

Vuoi leggere l'intero articolo o tutta la rivista?

Puoi acquistare l'edizione n. 151 direttamente da qui.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.