Tra la collina di Posillipo e l’area densamente urbanizzata dell’omonimo quartiere, Bagnoli si estende nella zona occidentale di Napoli prospiciente il Golfo di Pozzuoli.
Affacciata a sudovest sul mare, l’area pianeggiante di BagnoliFuorigrotta ed i rilievi che la circondano (Nisida, Coroglio e Posillipo, Agnano, Astroni, Colli Leucogeni, Solfatara, Monte Olibano) sono parte integrante dei Campi Flegrei, il complesso sistema vulcanico che ha configurato, con la sua attività, la struttura geomorfologica del territorio cittadino. Il litorale di CoroglioBagnoli è situato nel settore orientale del Golfo di Pozzuoli. L’isola di Nisida ed il suo collegamento artificiale con la terraferma delimitano ad est il Golfo di Pozzuoli costituendo una baia protetta. Il lato sudest è delimitato dalla falesia della collina di Posillipo, mentre il lato nord da un’area che raccorda quest’ultima con la piana di Soccavo.