Il processo di “gentrification” è possibile osservarlo nei decenni di mutamenti di un quartiere popolare: la disumanizzazione urbana parte proprio quando la comunità di quartiere, attività commerciali, artigiani, vengono allontanati man mano che gli immobiliaristi alzano i prezzi e lasciano il passo sempre di più a uffici e attività per ceti medio-alti. Partendo da questo dato, le nuove forme di “legittima illegalità” o di riappropriazione di spazi abbandonati da parte delle comunità locali, sono le nuove forme della “comunità sostenibile e riumanizzante” che riqualifica l’urbano.
Progettare la normalità - Bioarchitettura Quotidiana - Riumanizzare e civilizzare l'urbano - Atti della Convention Internazionale 2013 – Gentrification / illegalità legittimata
Rilanciare il settore primario per guarire la società
di Adriano Zaccagnini
Articolo completo si trova nell'edizione 83 del 2013 alle pagine 59 - 60.