All’uomo L’80% delle informazioni sensoriali arriva mediante la vista che contribuisce alla formazione della coscienza oltre che di immagini e rappresentazioni della realtà. In un progetto di illuminazione, sono criteri essenziali l’acutezza e le prestazioni visive cioè la velocità e precisione con cui un determinato compito visivo viene eseguito, nel momento in cui i dettagli di un oggetto entrano nello spazio di osservazione. Vedere è solo l’inizio di un processo di “creazione” del mondo, contraddistinto da decorsi fisiologici autonomi nel cervello e negli organi sensoriali. La coscienza è un processo spirituale derivante dal percepire, riconoscere, agire.
Ritmi vitali della luce
Relazione tra orologio biologico e Tool progettuali
di Christian Bartenbach, Robert Müller
Articolo completo si trova nell'edizione 124 del 2020 alle pagine 8-17.