Bregenz

Abitare lo spazio pubblico

È una splendida località dell’Austria occidentale, si trova in una posizione strategica perché confina sia con la Germania sia con la Svizzera e per di più si affaccia sul lago di Costanza in un’amena baia riparata dal vento. La sua origine è romana e ha circa 2000 anni di storia; gli scambi commerciali e umani hanno consentito che fosse un centro di grande attività economica e culturale. Qui l’architettura moderna si sposa con il paesaggio e l’ambiente naturale valorizzandosi a vicenda.

La costruzione dell’insediamento per gli optanti iniziò nel 1939, creando in totale, uno spazio abitativo per 2.700 emigranti altoatesini ed un quartiere chiamato “Schendlingen”. Nelle condizioni più disperate, con carenza di materiali da costruzione, con penuria di manodopera, in piena guerra e durante il divieto più assoluto di costruire tutto quello che non era autorizzato dal governo nazifascista perché l’attività edilizia si concentrava su opere belliche e caserme, furono costruite in pochissimo tempo 155 case con 118 appartamenti. Le abitazioni per gli altoatesini rappresentavano una grande speranza e la costruzione di un futuro nella nuova terra. Il complesso residenziale a Bregenz, si trova a sud-est della Rheinstrasse che costeggia appunto il lago all’incrocio con la Achgasse. Qui trovano posto una bella piazza (Südtiroler Platz), confluenza di molte strade, ampie alberature, un praticello ed aiuole, una grande fontana, arredi urbani, un piccolo parcheggio centrale, le residenze e per chiudere l’elenco delle costruzioni, ecco la chiesa di St. Gebhard ubicata a sud

del complesso. Le costruzioni sono realizzate secondo l’architettura codificata dalle

piante-tipo autorizzate dal “Gausiedlungsplaner”: Helmuth Erdle, a lungo professore presso la facoltà d’Architettura dell’Università di Stoccarda

Articolo completo si trova nell'edizione 142 del 2023 alle pagine 54-57.

Condividi

Vuoi leggere l'intero articolo o tutta la rivista?

Puoi acquistare l'edizione n. 142 direttamente da qui.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informato con i nostri eventi, attività e sconti.