Da alcuni decenni, vi è la consapevolezza di una necessaria conversione concettuale e propositiva verso l’architettura bioclimatica e la bioarchitettura. Lo sviluppo della Carta medicea può produrre effetti significativi e concreti sulla via di una riconversione urbanistica ecologica e sostenibile. Oggi è necessario trovare un equilibrio tra sistemi umani e sistemi naturali attraverso un intervento multidisciplinare.
Progettare la normalità - Bioarchitettura Quotidiana - Riumanizzare e civilizzare l'urbano - Atti della Convention Internazionale 2013 – Risorse del territorio e bioarchitettura
La speranza è nella condivisione
di Giovan Battista dè Medici
Articolo completo si trova nell'edizione 83 del 2013 alle pagine 97.