![](https://www.bioarchitettura.org/storage/books/thumb/dettagli-per-la-bioclimatica-1-9e.jpg)
![](https://www.bioarchitettura.org/storage/books/thumb/dettagli-per-la-bioclimatica-1-VZ.jpg)
![](https://www.bioarchitettura.org/storage/books/thumb/dettagli-per-la-bioclimatica-3-cU.jpg)
Dettagli per la bioclimatica
Testo intro (da quarta di copertina) : Per migliorare la qualità dell’ambiente in cui si vive, abbattere i consumi connessi al riscaldamento e al raffrescamento, procrastinare le manutenzioni e far durare a lungo il costruito, spesso è sufficiente un dettaglio che tenga conto dei problemi di isolamento, condensa, resistenza alla pressione del vento, ecc.
Il mestiere quotidiano non chiede invenzioni spettacolari ma la soluzione corretta di attacchi a terra, cappotti termici, tetti ventilati, balconi e simili.
Per rendere assolutamente chiari i problemi, i principali nodi sono illustrati ponendo a confronto le soluzioni ottimali e quelle “normali” di cui vengono segnalati i punti deboli; quindi una serie di dettagli esecutivi esemplificano le modalità applicative.