É la componente ultravioletta dei raggi solari che può provocare l'insorgenza dei tumori, ed è questa componente che, con l'impoverimento dello strato di ozono della stratosfera, tende a raggiungerci. É opportuno limitare l'esposizione ai raggi diretti del sole in determinati orari, perché anche le creme protettive non riescono a schermare del tutto l'azione negativa e si eliminano gradualmente con l'acqua o la sudorazione.
Il sole nero
Aggressività potenziale dei raggi UV
di Maurizio Grandi
Articolo completo si trova nell'edizione 1 del 1995 alle pagine 53-54.