Seguendo le tecnologie sperimentate dall’English Heritage, per la conservazione dei ruderi, possono essere utilizzate coperture con terra e vegetazione al posto di quelle convenzionali con numerosi vantaggi: economicità, inserimento estetico, facilità d’installazione e manutenzione, nonché capacità di incrementare la biodiversità del sito. Un esempio di questa applicazione tecnica è nell’area archeologica di Fiesole Vicino a Firenze
Restauro in terra
La terra cruda nel recupero archeologico – Considerazioni e ipotesi per l’area archeologica di Fiesole
di Alessia Bongiovanni, Tiziana Magli
Articolo completo si trova nell'edizione 30 del 2003 alle pagine 14 - 19.