La cittadina di San Potito Sannitico, posta nella Valle del Medio Volturno, nel massiccio del Matese a nord di Caserta, è un importante esempio di organicità di un luogo abitato, formato da un insieme di elementi eterogenei ed euritmicamente connessi tra loro in unicum urbano. La cittadina non rappresenta un “perfetto insediamento storico”, ma l’insieme delle diverse abitazioni suscita un forte sentimento d’identità negli abitanti che si riconoscono nel loro luogo.
Sentieri urbani
Prospettive ecologiche tra arte e bioarchitettura
di Giuseppe Amoruso
Articolo completo si trova nell'edizione 57/58 del 2009 alle pagine 44 - 47.