Il progetto WarkaWater dello studio Architecture and Vision, è il risultato di una idea semplice ed interessante: è una architettura e allo stesso tempo un dispositivo per produrre acqua potabile dall’aria. Questa struttura e denominata “L’Albero della vita”, ispirata al gigantesco fico etiope Warka, come un albero con le sue foglie cattura l’umidità dell’aria e la condensa per ottenere acqua pulita. La costruzione è apprezzabile per la facilità costruzione (autocostruzione), funzionamento e gestione diretta delle comunità locali.
L'albero della Vita
Africa Fluida
di Monica Carmen
Articolo completo si trova nell'edizione 89/90 del 2014 alle pagine 58 - 63.